| don bosco-eccellentissimo consigliere di stato.html | 
| A050000029 | 
        Dei quali alcuni, inclinati per natura all'esercizio di certe arti e mestieri più nobili ed elevati (tipografìa, calcografìa, fonderia, fotografia, stereotipia ecc.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000714 | 
        Nell'anno 1865, Pio IX esternò il suo desiderio di vedere la sua fotografia e quando un abate Cistercense gliene presentò una, il santo Padre vi scrisse subito queste parole: Dominus det tibi gratiam, ut sis mecum in eadem charitate.  | 
  
| A059000715 | 
        Questa fotografia fu spedita al maresciallo, il quale ne sentì tanto piacere, che la teneva sempre presso di sè per le parole scritte dal Papa.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000008 | 
        Lungo il giorno erano occupati nei mestieri di falegname, di calzolaio, di sarto, ferraio, legatore da {4 [260]} libri, tipografo, compositore, fonditore di caratteri, stereotipista, calcografia; nella pittura, fotografia ecc.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000171 | 
        Nel congedarci, egli ci regalò ancora parecchi suoi ritratti, di cui uno da inviarsi a Don Bosco, co' suoi saluti, e noi in contraccambio gli presentammo una fotografia dei primi missionari salesiani.  |