| don bosco-daniele e i tre suoi compagni in babilonia.html | 
| A041000017 | 
        D. Buon dì Franceschino ( gli stende la mano ).  | 
  
| A041000025 | 
        G. Di che paese sei, Franceschino?.  | 
  
| A041000034 | 
        G. Povero Franceschino! e quanto avevi?.  | 
  
| A041000036 | 
        G. Quel povero Franceschino è molto afflitto.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000009 | 
        Non di rado fissandolo in volto e portando il pensiero sulla vita futura di Francesco tutta tremante pei gravi pericoli, cui sogliono andar esposti i giovanetti, commossa esclamava: Caro Franceschino, io ti amo assai, ma assai più del corpo amo l' anima tua.  | 
  
| A112000313 | 
        Indi volgendo il discorso all' infermo gli disse: Caro Franceschino, quando sarai in Paradiso prega anche per me e per mia moglie.  | 
  
| A112000323 | 
        La sorella maggiore di Francesco per nome Anna, maritata nel mese di Marzo, trovandosi oppressa da grave {177 [419]} incomodo che non lasciavala più riposare nè giorno nè notte, in un momento di maggiore inquietudine esclamò: Mio caro Franceschino, ajutami in questo grave bisogno, ottienmi un po' di riposo.  |