| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000358 | 
        R. Due casi: 1° L'addizione delle frazioni proprie ed improprie; 2° delle frazioni miste o numeri frazionari.  | 
  
| A124000377 | 
        D. Come si fa la sottrazione delle frazioni nel terzo caso, quando cioè vi sono dei numeri frazionari?.  | 
  
| A124000378 | 
        R. Si riducono i numeri frazionari in frazioni improprie, quindi si riducono allo stesso denominatore, e si fa {49 [309]} la sottrazione nel modo indicato.  | 
  
| A124000385 | 
        R. Tre casi: 1° moltiplicazione di un intero per una frazione e viceversa; 2° moltiplicazione di frazioni semplici; 3° moltiplicazione di numeri frazionari.  | 
  
| A124000393 | 
        R. Per moltiplicare due numeri frazionari prima si debbono ridurre in frazioni improprie e poscia eseguire la moltiplicazione nel modo sopraccennato.  |