| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000605 | 
        O figlio di Maria, a questo tenero invito potrai tu passare oltre freddamente, o solo fermarti un istante e tosto dimenticarti dei gemiti della tua Madre? Ah! ciò non sia.  | 
| don bosco-la nuvoletta del carmelo.html | 
| A134000171 | 
        Ricevuto da principio abbastanza freddamente, punto non mi smarii.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000173 | 
        I legati Romani accolsero freddamente le ardite parole del conquistatore, ed essendo seguita una battaglia tra i Galli e quelli di Chiusi, i legati non dubitarono di prendervi parte, ed uno di loro uccise un Gallo e lo spogliò delle sue armi.  | 
  
| A139000410 | 
        Io ben veggo, rispose freddamente Apollonio, che gli dei non ti sono cortesi, perchè tu non sai distinguere i mortali dagli immortali.  | 
  
| A139001387 | 
        Ma fra i congiurati, che Renault riputava tutti egualmente fedeli e devoti, trovavasi un altro francese di nome Giafieri, il quale, vedendo quell'uomo crudele a parlar freddamente di tanti disastri, non potè a meno di provare un involontario terrore; e benchè neppure egli mancasse di coraggio e di ferocia, tuttavia non potò risolversi a lasciar perire un sì gran numero d'innocenti, mentre con una sola parola avrebbe potuto impedire quell'orrenda calamità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000183 | 
        I legati Romani accolsero freddamente le ardite parole del conquistatore, ed essendo seguita una battaglia tra i Galli ed i Chiusini, i legati non esitarono a prendervi parte, ed uno di loro uccise un Gallo spogliandolo delle sue armi.  | 
  
| A140000385 | 
        Io ben veggo, rispose freddamente Apollonio, che gli dei non ti sono cortesi, perchè tu non sai distinguere i mortali dagli immortali.  | 
  
| A140001247 | 
        Ma fra i congiurati, che Renault reputava egualmente tutti fedeli e devoti, trovavasi un altro francese di nome Giafieri, il quale vedendo quell'uomo crudele a parlar freddamente di tanti disastri, non potè non provarne un involontario terrore; e benchè neppure egli mancasse di coraggio e di ferocia, tuttavia non seppe risolversi a lasciar perire un sì grande numero d'innocenti, laddove con una parola avrebbe potuto impedire quell'orrenda calamità.  |