| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001004 | 
        Il fruito di questo esercizio deve essere un religioso distacco dalle terrene cose, che nella morte dovremo abbandonare; deve essere l'accrescimento nell'amor di Dio, e l'orrore e la fuga di quanto può a lui dispiacere; un vero desiderio di lavorare alla nostra santificazione coll'esercizio delle virtù proprie dell'età e del nostro stato, la pratica costante delle opere buone.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000327 | 
        È parimente certo che se non facciamo opere buone nel corso della vita, non potremo raccoglierne il fruito {179 [421]} in punto di morte, nè aspettarci da Dio alcuna ricompensa.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000112 | 
        Venuto l'autunno desiderava di recarmi a casa dove era atteso; imperocchè i muratori sogliono andar a passare l'inverno in patria portando alla famiglia il fruito de' sudori dell'estate.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000042 | 
        Di loro sta scritto ne' libri santi: Chi rattristerà voi, dice Iddio, rattristerà me, e chi fa ingiuria a voi, riporterà il fruito dell'iniquità che ha commesso.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000056 | 
        Ma un tempo verrà in cui raccoglieremo il fruito delle nostre fatiche: ed in quella eterna stagione noi saremo nello gioie e {33 [327]} ne' piaceri, mentre quelli, che si facevano beffe di noi, saranno tra il lutto e le lagrime inconsolabili.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000100 | 
        Il fruito pare che ne sia stato molto copioso.  |