| don bosco-chi e d. ambrogio.html | 
| A033000093 | 
        Finito il discorso, tutti insieme gli batterono le mani, e bravo signor teologo, gli dissero, ci ha dette e spiegate tante cose, delle quali noi avevamo si un' idea ma solo in confuso: ora siamo convinti che questo povero D. Ambrogio è un predicatore da fuggirsi.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000024 | 
        Chi asserisce che uno illetterato può leggere e capire il Vangelo da sè, io lo chiamo uno sciocco; e se così dice per farmi rinunciare alla mia religione, per indurmi a credere tali pazzie, io lo credo uomo da manicomio, oppure lupo rapace e perciò da fuggirsi.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000345 | 
        La superbia è sommamente da fuggirsi, il superbo è odioso agli occhi di Dio e dispregevole dinanzi agli uomini.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000013 | 
        Come figlio di un Tribuno avrebbe potuto tener seco parecchi famigli, farsi servire lautamente; ma egli conosceva già che il lusso e l'intemperanza sono cose da fuggirsi da tutti gli uomini dabbene.  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000074 | 
        Nella lettera che a tal proposito scrisse alla Chiesa di Africa, disse queste memorabili parole: nihil innovetur nisi quod traditum est; nulla si rinnovi se non quello che è secondo la tradizione; cioè si ritenga quello che fu usato dai primi tempi della Chiesa, praticato dagli Apostoli e tramandato dall'uno all'altro fino ai nostri giorni; quello che è contrario a questa tradizione è una novità da fuggirsi.  |