| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000040 | 
        In quale abisso di colpe non s'immergeva Balaamo, sino a voler maledire il popolo di Dio? ma l'Angelo avendolo ridotto prima ad uno stretto di via, se gli mostrò con ispada fulminante alla mano, e gli disse d'essere venuto appunto a rompergli i passi, perchè {40[126]} i passi suoi erano iniqui e perversi.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000430 | 
        Le truppe cristiane, alle cui preghiere era attribuito questo celeste favore, ricevettero il nome di legione fulminante.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000401 | 
        Le schiere cristiane, alle cui preghiere era attribuito questo celeste favore, ricevettero il nome di legione fulminante.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000130 | 
        Le truppe cristiane che avevano ottenuto questo favor dal Cielo, ricevettero il nome di Legion fulminante.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000134 | 
        Legione fulminante.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000091 | 
        Come se li vide avanti, il Prefetto gettò sopra di loro uno sguardo fulminante, e fremendo di rabbia, come fa il leone, prese a parlare cosi: È questi quell'Urbano ingannatore {50 [344]} degli uomini, che fu già condannato più e più volte, colui che i cristiani chiamano Papa?.  |