| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000997 | 
        Federico si risolse di combatterli e opprimerli tutti, e a tale fine si pose alla testa di forte e numeroso {280 [280]} esercito composto di Tedeschi, di Saraceni e di fuorusciti Ghibellini, che in gran numero andavano a congiungersi colle sue genti.  | 
  
| A139001141 | 
        Ridotta così la Lombardia sotto al dominio del duca Filippo, Francesco vago di maggior gloria radunò una forte banda di fuorusciti e si mosse verso Genova che passava per la più potente repubblica di quei tempi.  | 
  
| A139001689 | 
        Sicchè gli alleati andando a Roma si può dire che andavano a distruggere e combattere un nido di colpevoli fuorusciti che si erano radunati nella capitale della cristianità.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000896 | 
        A questo fine si pose alla testa di forte e numeroso esercito composto di Tedeschi, di Saraceni e di fuorusciti Ghibellini, che in gran numero venivano a congiungersi colle sue genti.  | 
  
| A140001027 | 
        Ridotta la Lombardia sotto il dominio del duca Filippo, Francesco, vago com'era di maggior gloria, radunò una forte banda di fuorusciti, e si mosse verso Genova, che reputa-vasi la più potente repubblica di quei tempi.  | 
  
| A140001486 | 
        Sicchè gli alleati andando in Roma si può dire che andassero a combattere e distruggere un nido di colpevoli fuorusciti, che si erano radunati nella capitale della cristianità.  |