| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000092 | 
        La vita comune fu anche generalmente osservata in tempi posteriori, come ricavasi da un {23 [399]} antichissimo canone Ecclesiastico: Scimus vos non ignorare, quod hactenus vita communis inter omnes Christianos viguit.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000153 | 
        A me pare che se il Purgatorio è una cosa così ragionevole, come pretendono i cattolici; quei popoli non lo avrebber potuto ignorare.  | 
  
| A049000303 | 
        Egli pertanto destinando questo giorno al suo culto non volle lasciar ignorare ai nostri primi parenti il modo di onorarlo.  | 
| don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html | 
| A058000082 | 
        Con Decreto riportato dall'Udienza di Sua Santità li 3 Aprile 1874 vennero definitivamente approvate le Costituzioni dell'Istituto Salesiano; ciò che non deve Ella ignorare, dappoichè ho motivo a ritenere con sicurezza che il Superiore Generale del medesimo ne desse allora a V. S. comunicazione.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000176 | 
        Con Decreto riportato dalla Udienza di S. Santità, li 3 Aprile 1874, vennero definitivamente approvate le Costituzioni dell'Istituto Salesiano; ciò che non deve Ella ignorare, dappoichè ho motivo a ritenere con sicurezza, che il Superiore Generale del medesimo ne desse allora a V. S. comunicazione.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000060 | 
        5° Che l'attuale R. Provveditore di Torino, esigendo dall'Oratorio Salesiano i professori titolati, mostrò di non conoscerne la natura o di ignorare lo spirito delle nostre libere istituzioni, e fece oltraggio a quelli, che per trenta e più anni lo precedettero nel governo della pubblica istruzione;.  | 
| don bosco-vita di s. policarpo.html | 
| A215000038 | 
        Tu fingi di ignorare chi io mi sia; ascolta, che io parlerò con libertà.  |