| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000826 | 
        Perciò quando ci accostiamo a questo divin Sacramento, riflettiamo un momento che andiamo a ricevere quel medesimo Bambino Gesù che Maria stringeva al suo cuore, e sopra il cui volto divino stampava i più affettuosi baci; quel Gesù che era sì bello nell'aspetto, sì affabile e grazioso che si guadagnava il cuore di tutti; quel Gesù che di soli dodici anni fece stupire nel tempio i dottori della legge; quel medesimo Gesù che trattava così famigliarmente co' suoi discepoli, che riempì la Giudea della fama de' suoi miracoli; quel medesimo Gesù che, messo a morte dalla Sinagoga, risuscitò dal sepolcro glorioso e trionfante, e salì al Cielo, dove forma la delizia degli angeli e dei santi tutti; quel Gesù, per amor del quale tanti milioni di martiri soffersero i più atroci tormenti, pel quale tante castissime vergini in mezzo alle lusinghe del mondo serbarono illeso il loro verginal candore; quel Gesù che è pure oggidì la gioia di tutte le anime pie; quel Gesù che ci ama con amore sì grande che {445 [453]} da mente umana immaginare non si può; quel Gesù in fine che ci attende pietoso onde coronarci di gloria e di onore nel suo regno.  | 
| don bosco-il divoto dell-angelo custode.html | 
| A075000057 | 
        Solo colui che erasi raccomandato all'Angelo suo Custode andò illeso da ogni legger male, dimodochè potè continuar i suoi giornalieri lavori.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000438 | 
        I. O Maria purissima, la cui intemerata purità fu già espressa in quel misterioso roveto, che cinto dalle fiamme se ne stava illeso; deh! estinguete in noi il fuoco delle malnate concupiscenze per cui tante anime vanno miseramente ad ardere tra le fiamme dell'inferno.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000093 | 
        Allora l'Orazio superstite e tuttora illeso, fingendo di fuggire, assalì separatamente ed uccise l'uno dopo l'altro i Curiazi, che gli tenevano dietro.  | 
  
| A140000682 | 
        Se da tali prove usciva illeso, il reo dichiara vasi innocente e assolto.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000388 | 
        Il mio compagno restò affatto illeso; io invece fui colpito da due di quei mattoni, l'uno mi fe' due buchi nella testa con grave ferita, l'altro mi colpì nel fianco destro senza lasciarmi ferita alcuna.  | 
| don bosco-nove giorni consacrati all-augusta madre del salvatore.html | 
| A156000079 | 
        Interrogato come avesse potuto per tanto tempo rimanere illeso dalle fiamme egli rispose, che una donna vestita di porpora approssimavasi sovente a lui, portandogli acqua per estinguere il fuoco intorno a se, e ottimo cibo per saziare la fame.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. aniceto s. sotero s. eleutero s. vittore e s. zeffirino.html | 
| A200000122 | 
        Fu esposto per secondo ad un orso che non volle uscire dalla tana; così per allora Saturo rimase illeso.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000160 | 
        Ma quale non fu la maraviglia di tutti quando in mezzo agli ardenti carboni apparve il santo illeso senza che nemmeno l'orlo delle sue vesti fosse stato guasto!.  |