| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000078 | 
        Quanto vi dissi finora rende manifesto il potere assoluto e illimitato che il Salvatore diede agli Apostoli, perciò anche quello di rimettere i peccati.  | 
  
| A035000114 | 
        Perciocché posta la divina missione degli Apostoli con potere illimitato, ne segue che essi e i loro successori abbiano eziandio l'autori là di rimettere i peccati.  | 
| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000057 | 
        I grandi dispotismi hanno luogo quando i re si persuadono che non v'ha niente al di sopra di loro; è allora che l'ebbrezza di un potere illimitato partorisce i più atroci misfatti.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000709 | 
        Quest'autorità non fu già solo un favor personale concesso agli apostoli, o limitato ai loro contemporanei, ma fu un potere perpetuo ed illimitato dato a vantaggio di tutti gli uomini sino {372 [380]} alla fine dei secoli, e che perciò doveva trasmettersi ai successori degli apostoli, cioè ai Vescovi, e Sacerdoti della Chiesa, e continuare finchè vi saranno peccatori sulla terra.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000088 | 
        Egli non badava che un solo essere può dirsi infinito e non due; se un essere è infinito deve essere illimitato, non circoscritto.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000121 | 
        Mette nelle sue mani questo figlio, per farci conoscere che gli dà illimitato potere di far ogni grazia.  | 
  
| A210000123 | 
        Egli ha presso l'uno e presso l'altra un credito illimitato, e, come dice Gersone, egli più che supplicare, comanda: Non impetrat, sed imperai.  | 
  
| A210000130 | 
        Il potere di s. Giuseppe è illimitato; si estende a tutti i bisogni della nostr' anima e del nostro corpo.  |