| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000677 | 
        Odoacre alla notizia di quell'innumerevole turba di nemici, radunò le sue genti, e andò ad accamparsi sulle rive dell' Isonzio (fiume dell'Illiria) per difendere i suoi stati.  | 
  
| A139001920 | 
        Dalmazia, regione dell'Illiria, lungo la costa orientale dell'Adriatico, tra l'Istria e la Macedonia.  | 
  
| A139001988 | 
        Illiria, questo paese comprendeva la Dalmazia lungo l'Adriatico fino alle montagne della Pannonia.  | 
  
| A139001990 | 
        Illirico, vedi Illiria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000168 | 
        Pare, che questo Principe abbia provocato la divina maledizione non solo sopra sè stesso, ma altresì su tutta la sua stirpe, giacchè suo figlio, che dopo {84[242]} di lui fu gridato imperatore, venne sconfitto e trucidato dall'esercito dell'Illiria.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000257 | 
        Così Iddio manifesto la sua giustizia contro di questo tiranno, e la maledizione divina passò ancora a tutta la sua stirpe, giacchè suo figlio, che dopo di lui fu gridato imperatore, venne trucidato dall'esercito dell'Illiria.  | 
  
| A190001032 | 
        Dalmazia, parte dell'antica Illiria lungo l'Adriatico, tra l'Istria e la Macedonia.  | 
  
| A190001179 | 
        Illiria, comprende la Dalmazia lungo l'Adriatico fino alle montagne della Pannonia.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000027 | 
        In questo medesimo viaggio ebbe occasione di far uso dei talenti da Dio ricevuti, {22 [410]} e dimostrare lo zelo che aveva per la santa fede combattendo gli Ariani, eretici che negavano la divinità di Gesù Cristo, e che si erano sparsi in gran numero nell'Illiria  |