| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000032 | 
        Da una parte era l'ansietà delle classi illuminate che un nome era o per rassicurare o per costernare, da un'altra l'astuta e sottile curiosità che si preparava ad indovinare l'esito del conclave.  | 
  
| A059000447 | 
        {225 [275]} sino al Vaticano erano illuminate a uno stesso modo, e ad ogni passo la folla sempre ingrossante facea udire queste grida entusiastiche: Viva il Santo Padre! Viva Pio IX! A nove ore la Santità Sua posava il piede sui gradini del Vaticano.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001107 | 
        potrebbe mai idearsi un tiranno più ingiusto e più crudele di Dio? O mio Dio, illuminate, convertite quelli che, più forsennati che empii, così vi bestemmiano!.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001085 | 
        O buon Dio, {347 [347]} illuminate, convertite coloro che, più forsennati che empi, vi bestemmiano per tal modo!.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000219 | 
        {166 [174]} Illuminate e corroborate il vostro ministro, che sta per esporre la vostra parola, fate che il buon seme del Vangelo, che egli spande, cada su buon terreno e porti molto frutto, sicchè l'ignorante venga istruito, l'errante sia condotto sulla buona via, il virtuoso si raffermi nel bene, il peccatore si converta, l'afflitto riceva consolazione, e tutti gli uditori ritornino alle case loro edificati e migliorati.  | 
  
| A069000382 | 
        Venite, o Spirito d'intelletto, ed illuminate l'anima mia, affinchè io conosca e creda, come si conviene, i misteri della fede, conformi ad essi la mia vita con riconoscenza ed amore, e finalmente giunga a contemplarli al lume della eterna luce arrivando alla perfetta cognizione di Voi, del Padre e del Figliuolo.  | 
  
| A069000417 | 
        Degnatevi di concedermi la grazia di partecipare alla virtù del vostro sacrifìcio; illuminate la mia mente, fortificate la mia volontà, e purificate il mio cuore, affinchè io non pensi che a voi, non voglia e non ami che voi.  | 
  
| A069000804 | 
        Mandatemi, Padre celeste, la luce del vostro Santo Spirito, illuminate la mia mente affinchè io conosca appieno le mie infedeltà, me ne penta {425 [433]} di tutto cuore, e purifichi l'anima mia nel bagno salutare della santa confessione.  | 
  
| A069000835 | 
        Illuminate la mia mente colla vostra divina luce, affinchè io veramente vi riconosca nella frazione del pane, mio Dio e mio Signore, accendete in me il fuoco della santa direzione, affinchè con tutta l'anima mia vi abbracci, e gusti la vostra dolcezza, la quale in questo Sacramento come in sua fonte è contenuta.  | 
  
| A069001128 | 
        Illuminate la mia mente onde discernere la vera dalla falsa grandezza; difendetemi dai lusinghevoli discorsi dei vili adulatori; non permettete giammai che io rinunzi alla virtù, alla giustizia; non permettete giammai che io opprima la verità e protegga l'errore.  | 
| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000145 | 
        Mentre vi vestite potete dire: Angelo del Signore, che siete mio custode per ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto {76 [256]} reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda il mio Signore Iddio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000068 | 
        Angelo di Dio, che siete il mio Custode per ordine della pietosa sua provvidenza, custoditemi in questo giorno (la sera, in questa notte), illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html | 
| A108000077 | 
        Angelo del Signore, che siete mio custode poi' ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti; governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000062 | 
        Tutte le verità di nostra santa religione facevano grande impressione in queste menti in modo straordinario illuminate dalla divina grazia.  | 
| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000127 | 
        Angelo di Dio, che siete il mio custode per ordine della pietosa sua provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti, governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda il mio Signore Iddio in avvenire.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000152 | 
        Angelo del Signore, che siete mio custode per ordine della sua pietosa provvidenza, custoditemi in questo giorno, illuminate il mio intelletto, reggete i miei affetti; governate i miei sentimenti, acciocchè io non offenda mai il mio Signore Iddio.  | 
  
| A132000286 | 
        Illuminate, o Cuor divino, a conoscervi, chi non vi conosce.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001731 | 
        I pubblici palazzi, le Chiese, le case particolari, tutte le vie e le piazze apparvero talmente illuminate che le fiammelle unendosi insieme formavano un lume solo per tutta la città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001528 | 
        I pubblici palazzi, le chiese, le case particolari, le vie e le piazze apparvero talmente illuminate, che fiammelle unendosi con fiammelle formavano un lume solo per tutta la città.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000106 | 
        Questo lavacro si chiama illuminazione perchè per esso sono illuminate le nostre menti, e purgate dalle tenebre dell'ignoranza.  | 
| don bosco-vita di s. giuseppe.html | 
| A210000134 | 
        Alla dignità di Gesù Cristo era di somma convenienza che s'inculcasse esser egli nato da una vergine per opera dello Spirito Santo; ora il metter innanzi la memoria di s. Giuseppe sposo di Maria avrebbe fatto ombra a quella dogmatica credenza presso alcune menti deboli, non ancor illuminate intorno ai miracoli della potenza divina.  |