| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000870 | 
        I novelli missionarii s'imbarcarono per portare la peste della loro dottrina a que' popoli ch'erano ancora quasi ignari del Vangelo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000124 | 
        Ieri s'imbarcarono essi col sullodato comm.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001027 | 
        Spedirono una flotta per impadronirsi della loro città; ma questi, che da gran tempo desideravano di misurarsi coi Genovesi, apparecchiarono un numero quasi eguale di galere, sulle quali imbarcarono una gran quantità di soldati e di marinai.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000922 | 
        Spedirono pertanto una flotta per impadronirsi della loro città; ma {247 [247]} questi, che da gran tempo desideravano di misurarsi coi Genovesi, allestirono un numero quasi ugnale di galere, sulle quali imbarcarono una grande quantità di soldati e di marinai.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000278 | 
        I novelli suoi missionari s'imbarcarono per portare la peste della loro dottrina a quei popoli che erano ancora quasi ignari del Vangelo.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000026 | 
        Seleucia aveva un porto sul Mediterraneo; di là i nostri operai evangelici si imbarcarono per andare all'isola di Cipro patria di S. Barnaba.  | 
  
| A214000028 | 
        Raccolto in Pafo non piccolo frutto della loro predicazione, Paolo e Barnaba con altri compagni s'imbarcarono alla volta di Perga città della Pamfilia.  | 
  
| A214000121 | 
        Quindi scambiatisi i più cordiali saluti s'imbarcarono e vennero accompagnati dagli sguardi dei Sidonesi finchè la lontananza della nave li tolse di vista.  | 
  
| A214000175 | 
        Con gran rincrescimento dei Maltesi s'imbarcarono verso la Sicilia, che è un' isola molto vicina all'Italia, e favoriti dal vento giunsero in breve a Siracusa, città principale di quest' Isola.  | 
  
| A214000179 | 
        Dopo quel giorno invitati da un tempo favorevole Paolo e i suo' compagni s'imbarcarono per Pozzuolo, città della Campania, distante nove miglia da Napoli.  |