| don bosco-il giovane provveduto.html | 
| A105000024 | 
        Qualora si parli di essi imitate il giovanetto Luigi Comollo il quale soleva dire: « De' sacerdoti o parlar bene o tacere affatto.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000027 | 
        Qualora si parli di essi imitate il giovanetto Luigi Comollo, il quale soleva dire: De' Sacri Ministri o parlar bene o tacere affatto.  | 
| don bosco-la casa della fortuna.html | 
| A128000190 | 
        Perciò imitate il primo, e date dei buoni consigli al secondo senza seguirne l'esempio.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000027 | 
        Se vi capitano alle mani libri o giornali cattivi, imitate l'angelico s. Luigi, il quale, accortosi d'aver toccato un libro cattivo, non solo il gittò immediatamente alle fiamme, ma corse a lavarsi le mani per paura fossero rimaste contaminate.  | 
  
| A132000030 | 
        Non conviene allora passare innanzi; imitate in ciò l'ape, la quale si trattiene sullo stesso fiore finchè n'abbia assorbito tutto il succo.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000285 | 
        Padri e madri! se desiderate di avere figliuoli ben educati e che facciano la vostra consolazione in età adulta, imitate la madre di Pietro, adoperatevi per istruirli nella religione e soprattutto nella tenera età; accuditeli ed osservate se vanno in chiesa, o piuttosto si diano a frequentare cattivi compagni.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000120 | 
        E infine ottieni dal sommo Iddio che copiose discendano le grazie e le benedizioni sopra i tuoi divoti, e fa che noi tutti, dopo avere imitate le tue virtù in terra, possiamo un giorno venire in tua compagnia a godere la gloria del cielo e benedire Iddio per tutti i secoli.  |