| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000496 | 
        I ministri e dottori protestanti, non sapendo come cavarsi da questa difficoltà, s'immaginarono due {30 [336]} ragioni, a dir vero meschinissime, colle quali si pensano di poter appagare quelli che dimandano ove fosse la loro Chiesa prima de' fondatori di essa.  | 
  
| A067001343 | 
        Prima di dividersi, volléro radunarsi in una pianura della Mesopotamia, che ora denominasi Diarbek, e s'immaginarono di poter costruire una torre che giungesse fino al cielo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000415 | 
        I ministri poi o dottori protestanti, non sapendo come cavarsi da tale impaccio, si immaginarono due ragioni, a dir vero meschinissime, colle quali pensano di poter appagare quelli che domandano ove fosse la loro Chiesa prima dei fondatori di essa.  | 
  
| A068001331 | 
        Prima però di dividersi convennero in una pianura della Mesopotamia, ora denominata Diarbek, e immaginarono di poterivi costruire una torre che giungesse fino al cielo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001192 | 
        I congiurati, fra i quali si trovavano alcuni nobili, cui Lorenzo e suo fratello credevano amici, immaginarono sulle prime di trarli in qualche casa sotto pretesto di dar loro un banchetto, e di farli trucidare da uomini posti in agguato; ma i Medici sospettando forse qualche reo disegno, rifiutarono di recarsi alle feste a cui erano invitati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001076 | 
        I congiurati, fra i quali si trovavano alcuni nobili, da Lorenzo e dal suo fratello creduti amici, immaginarono sulle prime di tirarli amendue in qualche casa sotto pretesto di dar loro un banchetto, per farli quindi trucidare da uomini posti in agguato; ma i Medici, sospettando forse qualche {293 [293]} reo disegno, rifiutarono di recarsi alle feste, cui erano invitati.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000086 | 
        I ministri e dottori protestanti, non sapendo come cavarsi da questa difficoltà, s'immaginarono due ragioni, a dir vero meschinissime, colle quali si pensano di poter appagare quelli che hanno fatto quella importante dimanda.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000195 | 
        Come poi intesero che Paolo era tenuto prigioniero a Roma, s'immaginarono che fosse nel bisogno, perciò fecero una considerevole colletta; e perchè riuscisse più cara ed onorevole la inviarono per mano di S. Epafrodito loro vescovo.  |