| don bosco-angelina.html | 
| A002000005 | 
        Ognuno può immaginarsi gli auguri di benedizione e di abbondanza che tutti pregavano al caritatevole Pietro.  | 
| don bosco-apparizione della beata vergine sulla montagna di la salette.html | 
| A004000128 | 
        {66 [466]} È difficile immaginarsi quale cordoglio cagionassegli un simile stato! Il rincrescimento di non poter compiere i suoi doveri degenerò in tetra malinconia, che finiva di rovinare quel po'di sanità che ancora gli rimaneva.  | 
| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000108 | 
        Egli soleva dire che un giovanetto abbracciando lo stato ecclesiastico deve persuadersi di due grandi verità: di essere venduto al signore, e che' per ciò il mondo non ha più nulla a fare con lui; e che quando riceve l'abito sacro deve immaginarsi di riceverlo dallo stesso {69 [419]} Gesù Cristo che in pari tempo gli dica: Tu es lux m undi (Matt.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000127 | 
        È facile immaginarsi lo scompiglio cagionato da un tale accidente.  | 
| don bosco-i concili generali e la chiesa cattolica.html | 
| A065000206 | 
        Pertanto non bisogna immaginarsi che il papa ed i vescovi radunati in concilio siano illuminati ed inspirati immediatamente dallo Spirito Santo in quel modo che gli antichi profeti, e gli stessi apostoli nel di della Pentecoste; così non è, dico, pel papa e pei vescovi.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000713 | 
        «Della quale invenzione, quale altra può immaginarsi più favolosa? Come potrebbe mai darsi che tra tanti autori degni di fede Greci e Latini, i quali vissero a quei tempi medesimi, o ne' seguenti, niuna si trovi che abbia fatto menzione di catesta Leone? Pel quale sola argomento si fa manifesta, tomi; questa eresia non derivi da questa SOGNATO LEONE, nè da alcun altra uomo di dottrina, o fama, o santità, ma da questa stesso cittadina di Liane, chiamato Valdo.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000708 | 
        Di tale invenzione, quale altra può immaginarsi più favolosa? Come potrebbe mai darsi che tra tanti autori degni di fede e Greci e Latini, i quali vissero a quei tempi medesimi o nei seguenti, niuno avesse mai fatto menzione di cotesto Leone? Pel quale solo argomento si fa manifesto come questa eresia non abbia cominciato da questo.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000114 | 
        Inoltre essendo il valore e l'efficacia della Messa infinita in virtù dei meriti di Gesù Cristo, questo sacrifizio rende la migliore soddisfazione che possa immaginarsi alla divina giustizia per i peccati nostri e pei peccati di coloro, che sono già nell'altra vita.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000104 | 
        Ebbe a trattare e sovente nello stesso giorno con persone educate e con altre rozze ed ignoranti, con persone di spirito e con uomini grossolani, con gente scrupolosa e con orgogliosi filosofi; in una parola con quanti possono immaginarsi dal trono dei Re fino alla capanna de' pastori, con tutti esercitava quel maraviglioso tratto di civiltà evangelica di farsi tutto a tutti per guadagnare tutti a G. C., richiamando ovunque si trovava l' idea dei Salvatore quando conversava cogli uomini.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000151 | 
        Siccome non può immaginarsi cosa più preziosa, più santa, più grande del corpo e del sangue di Gesù Cristo, così noi quando andiamo ad ascoltare la Santa Messa, non possiamo fare cosa che possa tornare di maggior gloria di Dio e di maggiore utilità per le anime nostre.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000217 | 
        Ella può immaginarsi quale grande consolazione io abbia {136 [378]} provato.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000053 | 
        Ognuno può immaginarsi lo sdegno del Governatore quando seppe che i suoi soldati invece di uccidere Bonosa avevano abbracciato il Vangelo e professavansi coraggiosamente cristiani.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000129 | 
        {131 [131]} Fu quello un momento che solo può immaginarsi chi ha dato una volta un addio per sempre al padre ed alla madre.  | 
  
| A127000647 | 
        Ella, signor Teologo, può difficilmente immaginarsi quanto sia stato amareggiato il mio cuore nel vedere precipitosamente troncati il corso degli studi a circa trecento de' miei figli adottivi, i quali sono da più anni oggetto di incessanti sollecitudini e di non leggeri sacrifizi materiali, e, quello che più monta, doverli disperdere non senza pericolo di un tristo avvenire!.  | 
| don bosco-la forza della buona educazione.html | 
| A133000088 | 
        Chi può immaginarsi la consolazione della povera moglie in contemplare il suo marito posto ginocchioni in mezzo a tutta la sua famiglia! Niuna cosa poteva paragonarsi alla sua felicità.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000230 | 
        Ognuno può immaginarsi le voci d'ammirazione e di ringraziamento che s'innalzavano da tutte parti.  | 
  
| A150000312 | 
        E difficile immaginarsi quale cordoglio cagionassegli un simile stato! Il rincrescimento di non poter più compiere i suoi doveri degenerò in tetra malinconia, che finiva di rovinare quel po' di sanità che ancora gli rimaneva.  | 
  
| A150000534 | 
        Ad una tal nuova ciascuno può immaginarsi quanto io sia stato sorpreso ed afflitto.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000109 | 
        Ognuno può immaginarsi le voci d'ammirazione e di ringraziamento che s'innalzavano da tutte parti.  | 
  
| A173000209 | 
        Quale può egli neppure immaginarsi oggetto più nobile ed eccellente, a cui applicare la mente umana, di Dio che è l'essere necessario, eterno, immutabile, giustissimo, buonissimo, sapientissimo, infinitamente perfetto, di Dio che è la causa prima di tutte le cose, il padrone assoluto, il governatore provvidentissimo dell'universo? Nè la religione si eleva alla cognizione e contemplazione di Dio colle sole forze limitate ed incerte della ragione umana, ma s'innalza sublime mercè del lume celeste della fede a riconoscere ed adorare i misteri della natura divina da Dio stesso rivelati, la sussistenza cioè nell'unità della essenza infinita delle tre Persone divine realmente distinte, vale a dire del Padre che genera ab eterno il Figliuolo a Lui uguale e consostanziale, del Padre e del Figliuolo che spirano con spirazione di carità ineffabile lo Spirito Santo, Dio anch'esso come il Padre ed il Figliuolo.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000226 | 
        Niuno poi può immaginarsi le corbellerie che inventano sul conto dei cattolici a fine di farli cadere nel ridicolo e nel {100 [100]} discredito.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000051 | 
        Quindi ognuno può facilmente immaginarsi qual pontefice fosse necessario per governare la Chiesa in tempi cotanto calamitosi.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. sisto s. telesforo s. igino s. pio i.html | 
| A203000030 | 
        Ognuno può immaginarsi qual dolore abbiano provato gli incaricati di Alife quando si videro perduto quel tesoro prezioso che loro aveva costato tante fatiche, e da cui speravano la salvezza dei loro concittadini tuttora travagliati da micidiale malore.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000119 | 
        Quivi può ognuno facilmente immaginarsi le ridicole e le stravaganti dimande fatte dagli uni e dagli altri.  | 
  
| A205000323 | 
        Ognuno può immaginarsi con quale divozione e raccoglimento siasi comunicato.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000063 | 
        I1 suo pensiero, il suo cuore era ognora rivolto all' amore del suo Gesù; tutto ciò che faceva intendeva di farlo per amor di Gesù, e per questo universale amore soleva dire: « Vengo dall' Amore, vado all' Amore, penso all' amore, e tutto fo per l' Amore.» Al solo immaginarsi di essere nella possibilità di lasciare qualche istante di amar Dio tutta spaventata amorosamente esclamava: «O Dio, amarvi tanto, e trovarmi in potere di offendervi!».  | 
| don bosco-vita di s. pancrazio martire.html | 
| A212000025 | 
        Ognuno può immaginarsi qual concorso di gente traesse la novità di questi insoliti prodigi! Fin d'allora cominciarono a correre da tutte le parti, come si fa ancora oggidì, e paesani e stranieri, per modo che nei giorni antecedenti e consecutivi al 12 maggio, i forestieri fabbricano città portatili, poichè nel seno di verdi prati, in un istante fanno nascere mille mobili case.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000066 | 
        Ognuno può immaginarsi quanta allegrezza abbia provato Paolo in suo cuore a tali parole! egli si volse a lui e rispose: credi nel Figliuol di Dio Gesù Cristo e sarai salvo tu e tutta la tua famiglia.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000035 | 
        Ognuno può facilmente immaginarsi con quale espansione di cuore, e con quali vive dimostrazioni di affetto e di amicizia egli lo abbia accolto.  |