| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000779 | 
        Si pecca contro a questi comandamenti suscitando deliberatamente o godendo volontariamente pensieri lascivi ed immaginazioni impure - desiderando volontariamente cose sconcie - proferendo parole equivoche, maliziose - cantando od ascoltando con piacere a cantare canzoni indecenti - prendendo parte a cattivi discorsi, leggendo, comprando, imprestando libri cattivi - facendo o tenendo esposte pitture, o statue immodeste.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000216 | 
        «Se non vi è male, diceva, nell'intrattenersi da solo a solo con persone di sesso diverso, si dà sempre motivo di pensare che ve ne sia; d'altronde il mezzo migliore di conservare la purità, si è di evitare le occasion che potrebbero macchiarla.» Giudizioso per altro canto non soffriva che si avesse a spaventare male a proposito per un diluvio di folli immaginazioni che passano per la mente, e da cui non vanno {190 [404]} esenti nè anche le anime più pure.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000101 | 
        Mari stesso non potendo persuadersi che ciò non fosse trasporto di fantasia, giudicò di trovare qualche sollievo nei giuochi, nelle feste da pranzo, nelle partite cogli amici, ma non riusci a migliorare la sua sorte, perciocchè appena ritornava a casa, gli spettri, le ombre, le immaginazioni lo atterrivano più che mai.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000028 | 
        Intanto il demonio non perde tempo, e con terribili immaginazioni, spetti ed orrori assalisce la sconsolata novizia.  |