| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000048 | 
        Se vi si aggiunge lo spirito di mortificazione e di penitenza che dirigeva tutte le sue azioni a non guardare in se stesso che la vittima del dovere, ad immolarsi per la gloria di Dio ed a provvedere a tutti i bisogni della casa a lui affidata, si comprenderà facilmente quanto molti replicati sacrifici abbiano potuto contribuire al sacrifizio della sua vita.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000166 | 
        Essi vi aspettano, Signore, in una perfetta sommissione, ma oh! quanto è doloroso per loro il rimanere lontani da Voi, quanto è amaro per loro questo esiglio, quanto duro il non potervi vedere! Fate, o Dio mio, che la compassione che io sento per essi sia loro di giovamento; ricevete in loro suffragio le preghiere che a Voi innalzo, le quali affinchè siano efficaci presso alla divina vostra misericordia, io unisco coi meriti infiniti della vittima di propiziazione, che sta per immolarsi sopra questo altare, a fine di placare la vostra giustizia, e soddisfare alla vostra Maestà oltraggiata dai peccati degli uomini.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. ponziano s. antero e s. fabiano.html | 
| A202000144 | 
        Era questo appunto il momento del sacrifìcio, e già il toro che doveva immolarsi avvicinavasi coronato di fiori e di nastri, allorchè vedendo da lungi Saturnino si esclamò: ecco il nemico de' nostri dei; colui che consiglia di rovinarne i templi, e impedire i loro oracoli.  |