| don bosco-dialogi intorno all-istituzione dal giubileo.html | 
| A047000028 | 
        Alcuni altri fanno derivare Giubileo dalla parola Habil, che significa restituire con allegrezza perchè in quel1' anno le cose comprate, mutuate o impegnate erano restituite al primiero padrone; la qual cosa cagionava grande allegrezza.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000041 | 
        Alcuni altri fanno derivare Giubiléo dalla parola Habil, che significa restituire con allegrezza, perchè in quell'anno le cose comprate, mutuate o impegnate erano restituite al primiero padrone; la qual cosa cagionava grande allegrezza.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001155 | 
        Presso gli Ebrei dicevasi anno del Giubileo il 50° dopo sette settimane {414 [414]} d'anni, nel quale ciascuno riaveva il possesso delle sue sostanze impegnate o vendute.  |