| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000769 | 
        - ovvero attribuendogli qualche imperfezione o negando a parole qualche verità della fede, oppure disprezzando Maria V. o gli Angeli od i Santi - Disprezzando le immagini di Gesù Cristo, di Maria Vergine o dei Santi, o le loro reliquie - pronunziando senza rispetto o peggio ancora se per ira o per disprezzo positivo il nome di Dio, di Gesù Cristo o di Maria V. o dei Santi - adoperando per derisione o per ischerno parole della sacra Scrittura - mancando di rispetto ai luoghi sacri, come le chiese, alle persone consecrate a Dio, come sono i sacerdoti e i religiosi e le religiose, ai vasi sacri.  | 
| don bosco-il mese di maggio consacrato a maria ss. immacolata.html | 
| A111000230 | 
        Unire il vostro cuore al cuore dei santi tutti, massime di quelli che in questa vita {184 [478]} furono più amanti di Maria, per supplire così all'imperfezione del vostro amore.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000328 | 
        Si chiude la chiesa per figurare la celeste Sionne, ove non si entra se non purgali da ogni imperfezione, e colle diverse preghiere s'invoca l'aiuto dei santi, e il lume dello Spirito Santo.  | 
| don bosco-novella amena di un vecchio soldato di napoleone i.html | 
| A157000088 | 
        Tu ravvisi un'imperfezione che sfugge quasi necessariamente alla fragilità umana, e tu non vedi come la religione gli faccia vincere altri gravi difetti.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000054 | 
        Considerava altre volte la somma bontà di Gesù, gli innumerevoli favori da Lai ricevuti, e scorgendo l' obbligo infinito, che perciò aveva di amarlo con tutto il cuore, ogni minima imperfezione, ogni leggier difetto le pareva una colpa, una nera ingratitudine.  | 
  
| A208000085 | 
        Perciò vivevano tutte con grande riserva, temendo quando dovevano presentarsi a lei di aver qualche affetto anche alla più piccola imperfezione.  |