| don bosco-l-aritmetica ed il sistema metrico [7a edizione].html | 
| A124000307 | 
        Le frazioni improprie sono quelle che avendo il {41 [301]} numeratore più grande del denominatore non contengono solo delle parti dell'unità o solo unità intere, ma uniti e parti di unita, come 17 /  | 
  
| A124000307 | 
        R. Le frazioni si suddividono in proprie ed in improprie.  | 
  
| A124000358 | 
        R. Due casi: 1° L'addizione delle frazioni proprie ed improprie; 2° delle frazioni miste o numeri frazionari.  | 
  
| A124000378 | 
        R. Si riducono i numeri frazionari in frazioni improprie, quindi si riducono allo stesso denominatore, e si fa {49 [309]} la sottrazione nel modo indicato.  | 
  
| A124000393 | 
        R. Per moltiplicare due numeri frazionari prima si debbono ridurre in frazioni improprie e poscia eseguire la moltiplicazione nel modo sopraccennato.  | 
  
| A124000411 | 
        R. Per eseguire una divisione in cui vi siano delle frazioni miste, primieramente è necessario ridurre le frazioni miste in improprie, poscia capovolgere la frazione divisore, e quindi fare la moltiplicazione.  |