| don bosco-la chiave del paradiso.html | 
| A129000052 | 
        Impugnare la verità conosciuta.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001026 | 
        Però in mezzo alle sollecitudini del commercio i Genovesi non tralasciavano d'impugnare le armi e dar segni di prodezza e coraggio qualora fossene il bisogno.  | 
  
| A139001132 | 
        Giunto in Italia non depose per anco la spada, e la dovette impugnare contro ai Visconti di Milano.  | 
  
| A139001620 | 
        I Milanesi furono i primi ad impugnare le armi per allontanare gli Austriaci dalla loro città e dar principio alla guerra detta dell'indipendenza perchè pretendevasi di liberare l'Italia da ogni dipendenza da potenze straniere.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000682 | 
        Questa consisteva nel sottoporre il reo a passare sopra carboni accesi, od impugnare un ferro rovente, o nel battersi coll'avversario.  | 
  
| A140000921 | 
        In mezzo però alle sollecitudini del commercio i Genovesi non tralasciavano di impugnare le armi e dar segni di prodezza e di coraggio, qualora fessene il bisogno.  | 
  
| A140001424 | 
        I Milanesi furono i primi ad impugnare le armi per allontanare {409 [409]} que' forestieri dalla loro citta e dar principio alla guerra detta dell' indipendenza, perocchè pretendevasi di liberar l'Italia da ogni dipendenza straniera.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000036 | 
        Sono un po' bizzarro e quando odo taluno ad impugnare la verità conosciuta, io salto sulle furie e non sono più padrone di me stesso.  |