| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001120 | 
        Gli eretici poi che impugnarono i voti religiosi furono, come afferma S. Gio. Damasceno, i Lampeziani, tutta mala gente che aerava la libertà della carne e la felicità eterna.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001098 | 
        Gli Ereteci poi che impugnarono i voti religiosi furono, secondo che afferma san Giovanni Damasceno, i Lampeziani, tutta mala gente, che amava la libertà delle passioni e le felicità terrene.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001078 | 
        Intanto la prigionia del Pontefice dispiaceva oltremodo a quei di Anagni, i quali prima mossi a compassione, indi a furore, impugnarono le armi, cacciarono via i sacrileghi, ed uniti a quelli che da Roma erano accorsi a liberare il loro padre e sovrano lo condussero sano e salvo nella sua sede tra le acclamazioni e gli applausi della fedele città.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000133 | 
        I Latini, che erano già stati vinti da Anco Marzio, approfittando delle intestine discordie dei Romani, non vollero più riconoscere l'autorità di Roma, e contro quella impugnarono le armi.  | 
  
| A140000959 | 
        Intanto la prigionia del Pontefice dispiaceva oltremodo a quei di A-nagni, i quali prima mossi a compassione, indi a furore, impugnarono le armi e cacciarono via i sacrileghi; ed unitisi a quelli, che da Roma erano accorsi per liberare il loro padre e sovrano, lo condussero sano e salvo nella sua sede tra le acclamazioni e gli applausi della fedele città.  | 
| don bosco-sagra congregazione dei vescovi e regolari consultazione per la congregazione speciale.html | 
| A174000006 | 
        Conobbero gli Emi Padri, nè impugnarono i privilegi de'quali p si ha ragione, unitamente però considerarono che non sono da moltissimo tempo in vigore; che il ritornarli alla osservanza ferirebbe molto la giurisdizione vescovile.  |