| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000080 | 
        Disonesti pensieri, impure fantasie, immondi sogni erano le loro armi.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000779 | 
        Si pecca contro a questi comandamenti suscitando deliberatamente o godendo volontariamente pensieri lascivi ed immaginazioni impure - desiderando volontariamente cose sconcie - proferendo parole equivoche, maliziose - cantando od ascoltando con piacere a cantare canzoni indecenti - prendendo parte a cattivi discorsi, leggendo, comprando, imprestando libri cattivi - facendo o tenendo esposte pitture, o statue immodeste.  | 
  
| A069001202 | 
        Quel che fu detto dei romanzi passati, con maggior ragione dir si deve dei recenti, e di tanti altri libri di simil genere, da cui come da acque impure è ora allagata la nostra Italia.  | 
  
| A069001202 | 
        Siamo ubbidienti alla Chiesa, la quale per l'autorità, e pel comando ricevuto da Gesù Cristo di pascolare le pecore a lei affidate, di condurle a buoni pascoli, e allontanarle dai cattivi, ha proibito più volte e specialmente nel Concilio di Trento tali letture; poichè delle dieci regole stabilite riguardo ai libri proibiti nella settima dice: Siano gravemente proibiti tutti quei libri che trattano di cose impure ed oscene, per la ragione che bisogna non solo conservare la fede, ma ancora i costumi, e che per l'appunto tal sorta di libri li corrompe colla più grande facilità.  | 
  
| A069001212 | 
        Che se alcune serbano illesa la castità del corpo, partono però col cuore e coll'anima macchiata d'impure interne compiacenze.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1878.html | 
| A097000010 | 
        Quel che fu detto dei romanzi dei tempi passati, con maggior ragione dir si deve dei recenti, e di tanti altri libri ai simil genere, da cui come da acque impure è ora allagata la nostra Italia.  | 
  
| A097000010 | 
        Siamo ubbidienti alla Chiesa, la quale per 1' autorità, e pel comando ricevuto da Gesù Cristo di pascolare le pecore a lei affidate, di condurle a buoni pascoli, e allontanarle dai cattivi, ha proibito più volte e specialmente nel Concilio di Trento tali letture; poichè delle dieci regole stabilite riguardo ai libri proibiti nella settima dice: Siano gravemente proibiti tutti quei libri che trattano di cose impure ed oscene, per la ragione che bisogna non solo conservare la fede, ma ancora i costumi, e che per l' appunto tal sorta di libri li corrompe colla più grande facilità.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001136 | 
        Geenna, luogo presso Gerusalemme, profondo e ripieno di materie impure che venivano gettate nel fuoco che sempre vi ardeva.  |