| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000017 | 
        Dalle vaste boscaglie, che allora ricoprivano l'incolta superficie del paese, ritraevano la lor sussistenza mercè l'annua riproduzione dei frutti della quercia, e di pochi altri vegetabili.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000117 | 
        Essa non avea mai imparato a star sui piedi, poichè il malore aveala incolta, prima che avesse fatto quell'esercizio.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000683 | 
        Conquistò pure diversi paesi confinanti con l'Italia; cacciò varie torme di barbari che cercavano d'invadere i suoi stati; l'agricoltura, il commercio, la pubblica tranquillità ricomparvero in questo paese, già da un secolo divenuto teatro delle invasioni nemiche; per le quali cose l'Italia era divenuta molto scarsa d'abitatori e perciò incolta.  |