| don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html | 
| A014000025 | 
        Quella compostezza spirituale, sempre eguale a se stessa, che non si sfiducia nell'avversità, nè imbaldanzisce della buona fortuna, che non si risente alla parola inconsiderata e forse pungente del compagno, nè s'invanisce della giusta lode che gli vien porta.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069001110 | 
        Eccomi pervenuto ad un'età, in cui tutte le passioni sorgono con impeto nel cuore dell'uomo per distoglierlo da' suoi doveri, per formare in lui inclinazioni contrarie alla vostra divina legge; età in cui la cieca gioventù si precipita inconsiderata nei più gravi pericoli; circondata da tutte le seduzioni capaci a soffocare i germi preziosi della pietà e della virtù; età la più importante dell'uomo, poichè dal suo buono o cattivo impiego dipende la felicità o l'infelicità della vita intera.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000160 | 
        Il demonio qui volle anche fare la sua parte, rimproverandolo di aver presa un'inconsiderata deliberazione, ed essere meglio per lui ritornarsene in patria.  | 
| don bosco-valentino o la vocazione impedita.html | 
| A198000099 | 
        E sebbene la vera causa del suo male fosse Osnero medesimo, perciocchè egli non avrebbe mai dovuto affidare suo figlio ad un uomo scostumato, per altro è vero altresì che Mari fu lo strumento fatale di quella iniquità, nè mai avrebbe dovuto aderire all'inconsiderata proposta di un amico con mezzi così empi e nefandi.  |