| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000800 | 
        Tanto dotto, come vantavasi Lutero, era così incostante nella sua dottrina? diteci di queste sue perpetue incertezze e contraddizioni.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1872.html | 
| A091000021 | 
        Chi non cerca altro che di essere lodato e onorato dagli uomini è vero segnale che è una testa vuota, che si pasce di vento; egli non avrà mai pace, e sarà incostante in tutte le sue cose.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1873.html | 
| A092000010 | 
        Il non saper aprir bocca, intavolare un discorso, o terminarlo, senza sparlare del terzo o del quarto assente, è segno, dice l'Abate Goussault, di un cuore maligno, vile, traditore ed assassino, di testa sventata e leggi era, di carattere incostante, di superbia e di grande invidia, doti tali che disonorano chi le possiede.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000163 | 
        Egli non era tanto malvagio come suo padre; ma era tanto indolente ed incostante che ogni giorno cangiava i suoi progetti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000173 | 
        Egli non era cosi malvagio come il padre, ma era tanto indolente ed incostante, che ogni giorno cangiava di propositi.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000145 | 
        - Marcione, secondo il fare comune dei capi dell' eresia, teneva una condotta incostante; ora mostrandosi pentito, ora contaminandosi con turpitudini {71 [71]} e diffondendo i suoi errori, finchè papa Eleutero lo rigettò definitivamente dalla comunione dei fedeli.  |