| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000169 | 
        dei Romani, è praticato eziandio presso agli Indiani, ai Chinesi, agli Americani.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000268 | 
        Che dico poi degli Italiani che vivono nel campo nelle estancias, ossia cascine lontane dalle città, a modo degli Indiani e dei selvaggi? Essi sono indianizzati anche in fatto di costume e di religione, perché mancano di chiese e di missionari: non mai odono parlare di Dio; più nessuno ricorda loro i doveri e il fine per cui sono quaggiù.  | 
  
| A127000458 | 
        Se i Salesiani possono prender parte alla cosa, si otterrebbe dal Governo qualche aiuto e si avrebbe l'occasione di convertire tutti gl'Indiani abitatori di quel paese, e che verrebbero a vivere vicino.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000122 | 
        Una nobile matrona circondata di celeste splendore erasi mostrata sopra una chiesuola della città, e faceva sfolgorare tanta luce sugl'Indiani, che non potendosi più distinguere fra loro si {69 [261]} diedero a precipitosa fuga.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190001183 | 
        Indi o Indiani, abitanti dell'India, grande penisola dell'Asia meridionale, bagnata dai fiumi Indo e Gange, riguardata dagli antichi come il confine della terra all'Oriente.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000145 | 
        Domani a quest'ora medesima gli ambasciatori indiani giungeranno al campo per chiedervi {91 [427]} pace alle condizioni che vorrete.  |