| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000257 | 
        Nè ci deve recar maraviglia che ad un numero di Ebrei poco importi di Messia e di religione, perciocchè l'Ebraismo d'ogidì non è più quella religione santa annunziala dai profeti, confermata dai miracoli: dopo la venuta di Gesù Cristo non possono vantar un solo profeta, nè indicarci che uno di lor nazione abbia operato un sol miracolo; anzi quelli che fecero profondo studio sulla religione presentemente professata dagli Ebrei, dicono, che quella si riduce ad un vero ateismo, vale a dire a negare perfino l'esistenza di Dio.  | 
  
| A067000978 | 
        Sapranno forse indicarci l'autore di tal cambiamento? Orsù, ci dicano se quest'autore fu qualche uomo privato, oppure qualche Sommo Pontefice, o qualche Concilio generale della Chiesa.  | 
  
| A067000979 | 
        Se diranno che fu un qualche uomo privato, noi lo inviteremo ad indicarci con qual arte, con qual forza, con quali mezzi sia costui riuscito a persuadere i suoi capricci, le sue novità, a tutti i cattolici sparsi per la faccia di tutta la terra, a tutti i vescovi, agli stessi Papi, sempre veglianti ed inesorabili contro ogni errore.  | 
  
| A067001442 | 
        Che cosa conchiudere da questo contraddizioni de' capi della Riforma protestante, e da tante altre che si potrebbero addurre? Che senza un tribunale infallibile, stabilito da Dio per indicarci qual sia la Scrittura Sacra, e quale il suo genuino senso, è impossibile all'umana ragione conoscere ed interpretare le Divine Scritture.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000260 | 
        Dopo la predicazione del Vangelo, vale a dire, dopo la venuta di Gesù Cristo, gli Ebrei non possono più vantare un profeta, nè indicarci uno di loro nazione, il quale abbia operato un miracolo solo; anzi quelli, che fecero profondo studio sulla Religione attualmente professata dagli Ebrei, dicono che questa si riduce ad un vero ateismo ossia a negare pur anco la esistenza di Dio.  | 
  
| A068000961 | 
        Sapranno forse indicarci l'autore di tal cambiamento? Orsù ci dicano se quest' autore fu un uomo privato, oppure un Sommo Pontefice, o qualche Concilio generale della Chiesa.  |