| don bosco-conversione di una valdese.html | 
| A036000324 | 
        Raramente persona di casa le indirizzava parola nè per biasimarla, nè per lodarla di quanto faceva; nè più le si faceva rimprovero della sua determinazione.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000008 | 
        Fu allora che Mons. Franzoni Arcivescovo di Torino con apposita commendatizia indirizzava il sac. Bosco a Roma per avere norme e consiglio intorno ad una Congregazione Ecclesiastica.  | 
| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000287 | 
        In una delle sue belle istruzioni sinodali Monsignor Pie, volto a'suoi sacerdoti, indirizzava loro queste affettuose parole:.  | 
  
| A059000535 | 
        Una povera donna di Milano indirizzava al Santo Padre una lettera del seguente tenore: «Se io avessi oltre il bisogno, darei molto, ma sono una povera donna milanese senza danari, senza anelli, senza oggetti preziosi.  | 
| don bosco-fondamenti della cattolica religione.html | 
| A062000118 | 
        Il medesimo s. Paolo scriveva {31 [533]} ch'aveva cose di cui avrebbe ragionato e disposto verbalmente quando si fosse trovato con quei cristiani di Corinto, cui indirizzava la sua lettera: cetera cum venero disponam.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000831 | 
        S. Pietro, ragionava Lutero, indirizzava queste parole a tutti i cristiani, dunque tutti i cristiani sono sacerdoti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000813 | 
        S. Pietro, così ragionava Lutero, indirizzava queste parole a tutti i Cristiani, dunque tutti i Cristiani sono sacerdoti.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000121 | 
        Aveva' ognor in pensiero la presenza del suo Angelo custode, a cui ogni giorno indirizzava qualche preghiera.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107002037 | 
        Il medesimo s. Paolo scriveva che aveva cose di cui avrebbe ragionato e disposto verbalmente, quando si fosse trovato con quei cristiani di Corinto, cui indirizzava la sua lettera: caetera cum venero disponam.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000163 | 
        Proferiva le parole chiare e distinte e le articolava in modo, che sembrava parlasse col Signore o colla santa Vergine o con qualche santo, cui indirizzava le sue orazioni.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000175 | 
        Di poi il Cardinale Sotto Decano intuonava il Pater Noster, e dopo aver recitato alcuni versetti, indirizzava a Dio 1' orazione: Omnipotens sempiterne Deus dignitas sacerdotii etc.  | 
  
| A113000262 | 
        Più tardi il discorso che egli indirizzava, nell'ottobre del 1863, in Bordeaux, a Napoleone III sulle conseguenze della guerra d'Italia a danno della S. Sede, ottenne una risposta, smentita bensì dai fatti, ma che resta a condanna dei bonapartisti.  | 
  
| A113000291 | 
        Pio Nono, nel convocare il Concilio ecumenico del 1869 a lui indirizzava un Breve assai importante intorno al preteso intervento dei ministri protestanti al Concilio, e, quando questo fu radunato, i Padri che ne facevano parte ammirarono l'eloquenza e la fede del venerando Arcivescovo inglese.  | 
  
| A113000311 | 
        Fino dal 25 giugno 1859 monsig. Paya y Rico indirizzava una lettera al S. Padre, nella quale metteva a sua disposizione se stesso nonchè ogni cosa sua, cum omnibus quae ad me quomodocumque pertinent.  | 
| don bosco-l-amico della gioventu (1848).html | 
| A122000124 | 
        Dappertutto una folla enorme ingombrava le chiese, ascoltava le semplici parole da lui pronunziate, e rispondeva con magnifiche offerte all'appello, che indirizzava alla carità pubblica.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132001808 | 
        Il medesimo s. Paolo scriveva che aveva cose di cui avrebbe ragionato e disposto verbalmente, quando si fosse trovato con quei cristiani di Corinto, cui indirizzava la sua lettera: caetera cum venero disponam.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001683 | 
        Ascoltate le generose parole che quel governo indirizzava alle potenze cattoliche.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001480 | 
        Eccovi le generose parole che quel governo indirizzava alle altre potenze cattoliche:.  | 
  
| A140001633 | 
        Senza confondere i vocaboli di una nazione con quelli dell'altra, egli indirizzava il discorso ora all'uno, ora all'altro; qui parlava greco, qua egizio; ora persiano, ora indiano; indi chinese, poscia prussiano, slavo, turco, e quel che è più, passava da un linguaggio ad un altro senza confondere nè la pronuncia, nè le parole, nè il senso delle medesime.  |