| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000163 | 
        Egli non era tanto malvagio come suo padre; ma era tanto indolente ed incostante che ogni giorno cangiava i suoi progetti.  | 
  
| A139000475 | 
        L'indolente Gallieno governò l'Italia per mezzo di un suo rappresentante di nome Tetrico.  | 
  
| A139001318 | 
        In seguito a questo avvenimento Carlo V donò il ducato di Milano a Francesco Sforza, fratello di quell'indolente Massimiliano, alcuni anni prima caduto prigioniero in mano dei Francesi, i quali sei condussero in Francia, e lo lasciarono vivere come semplice privato.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000173 | 
        Egli non era cosi malvagio come il padre, ma era tanto indolente ed incostante, che ogni giorno cangiava di propositi.  | 
  
| A140000440 | 
        L'indolente Gallieno governò l'Italia per mezzo di un suo rappresentante di nome Tetrico.  | 
  
| A140001184 | 
        Dopo questo avvenimento Carlo V donò il ducato di Milano a Francesco Sforza, fratello di quell'indolente Massimiliano, alcuni anni prima caduto prigioniero in mano dei Francesi, i quali sei condussero in Francia, e lo lasciarono vivere come semplice privato.  |