| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000826 | 
        Voi vedete adunque, che, a voler conservare la dottrina cattolica intorno il Sacramento dell'Ordine, e intorno i ministri della religione, egli si sarebbe trovato in un grave imbarazzo; giacchè era inevitabile che, morto lui e qualche monaco sfratato, che aveva {122 [428]} potuto guadagnare, non vi fossero più preti nella sua setta, la quale così si sarebbe spenta da se stessa.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000766 | 
        Da prima cominciarono dal sottrarsi alla ubbidienza del Capo della Chiesa; donde poscia come per inevitabile conseguenza caddero in una moltitudine di errori e disordini senza fine.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000115 | 
        Trattavasi di alterazione organica alle pareti delle arterie e siccome le più interessate erano le cerebrali, ne venivano tali fenomeni allarmanti, che, vista oramai riuscire infruttuosa ogni cura, nella quasi certezza che m'andasse fallito ogni sforzo a vincere la malattia, cercai il parere di altro valente medico; che dopo accurato esame m'ebbe pur troppo a confermare nei miei sospetti, sconfortandomi da ogni {64 [154]} tentativo di cura radicale, dichiarandone esso pure inevitabile e vicina la morte dell'infermo.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000032 | 
        La cosa in cui i periti dell'arte si accordavano era questa: se il male veniva in suppurazione, locchè già si riconosceva inevitabile, sarei morto istantaneamente, altrimenti avrei dovuto fra breve egualmente soccombere alla violenza del male.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000496 | 
        La battaglia era inevitabile, e doveva decidere a chi rimarrebbe l'impero.  | 
  
| A139000965 | 
        Il Papa avendoli tutti radunati nella chiesa di S. Giorgio, ove accorse pure innumerevole popolo, tenne loro il seguente discorso: «Ben vi è nota, cari miei «figli, la persecuzione che la Chiesa ha sofferta per «parte del principe, che più d'ogni altro era obbligato «a difenderla; e senza dubbio voi gemete sul saccheggio «e sulla distruzione delle chiese, sugli incendii, «sugli omicidii, sul diluvio dei delitti che sono la «inevitabile conseguenza della discordia e dell'impunità.  | 
  
| A139001250 | 
        Giudicando inevitabile una battaglia, fa la rassegna de' proprii soldati, che appena sommavano a duecentoventi.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000458 | 
        La battaglia era inevitabile, e doveva decidere a chi rimarrebbe l'impero.  | 
  
| A140000864 | 
        Avendoli tutti radunati nella chiesa di s. Giorgio, ove era accorso anche innumerabile popolo, il Papa tenne loro il seguente discorso: «Ben vi è nota, cari miei figli, la persecuzione che la Chiesa ha sofferto per parte del principe, che più d'ogni altro era obbligato a difenderla; e senza dubbio voi gemete sopra il saccheggio e sulla distruzione delle {232 [232]} chiese, sugli incendi, sugli omicidi, sul diluvio dei delitti, che sono inevitabile conseguenza della discordia e dell'impunità.  | 
  
| A140001121 | 
        Giudicando inevitabile una battaglia, fa la rassegna de' proprii soldati, che sommavano a ducentoventi.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000552 | 
        Alcuni pagamenti resi inesigibili, una sensibilissima cessazione di avventori al suo negozio lo avevan portato alla vigilia di inevitabile fallimento.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000055 | 
        Quindi alcuni compagni mi invitavano a giuocare, a far partita alla bettola o al caffè, dove è inevitabile la rovina morale di un par mio che appena toccava gli anni quindici.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000497 | 
        Il santo uscito malconcio dal palazzo si preparò alla morte che vedeva inevitabile, e a quel fine si recò a un santuario di Maria SS. ad implorare aiuto.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000168 | 
        Rinchiusi fra quelle mura di {81 [137]} macigno, vicini l'uno all'altro, non possono muovere addietro un passo, non possono allontanarsi di un dito dal tremendo inevitabile scoppio che li minaccia entrambi.  | 
| don bosco-una parola da amico all-esercito per vittorio marchale.html | 
| A195000001 | 
        La cosa in cui i periti dell'arte si accordavano {63 [147]} era questa: se il male veniva in suppurazione, locchè già si riconosceva inevitabile, sarei morto istantaneamente, altrimenti avrei dovuto fra breve egualmente soccombere alla violenza del male.  |