| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001399 | 
        Richiesto d'accennarmi alcuna di queste infamità, rispose: Non è un'infamità che il vostro Papa si faccia adorare qual Dio, e piucchè Dio? Non è un'infamità da pagano l'adorare i Santi e le immagini quali Dei? {319 [625]}.  | 
  
| A067001400 | 
        Non è un'infamità il proibire di leggere il Vangelo?.  | 
  
| A067001405 | 
        1° È una calunnia il dire che la Chiesa Romana insegni delle infamità senza provarlo, e nol potranno mai provare, se non vogliamo ammettere per prova le molte menzogne e molte contraddizioni di cui abbondano i loro scritti.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068001400 | 
        Qualche tempo fa venne tra noi un famoso protestante, di cui giudico bene tacervi il nome; e dopo alcune parole, mi porse un libro, dicendo a più riprese: Eccovi un buon libro, il quale fa toccare con mano le infamità della Chiesa Romana.  | 
  
| A068001400 | 
        Richiesto di accennarmi alcuna di queste infamità, mi rispose: Non è un'infamità che il vostro Papa si feccia adorare qual Dio, e più che Dio? Non è un'infamità da pagano l'adorare i Santi e le immagini quali altrettanti Dei? Non è un'infamità quella di proibire la lettura del Vangelo?.  | 
  
| A068001405 | 
        1° È una calunnia quando i Protestanti dicono {432 [432]} che la Chiesa Romana insegna delle infamità, senza provarle.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001657 | 
        L'ambasciatore dei Francesi, duca di {494 [494]} Arcourt, inorridito dell'indifferenza con cui la camera accoglieva la notizia di quell'atroce delitto, colla massima indignazione si allontanò dalla sala dicendo: infamità! si parta per non esser complice di tanta indifferenza.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001458 | 
        L'ambasciatore dei Francesi duca di Arcourt, inorridito di quella indifferenza, colla massima indignazione allontanossi dalla sala dicendo: Infamità! si parta per non essere complice di tanta nefandità.  |