| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000972 | 
        Da questo dipende la nostra santità, la nostra salute, la nostra felicità, o infelicità eterna.  | 
  
| A069001110 | 
        Eccomi pervenuto ad un'età, in cui tutte le passioni sorgono con impeto nel cuore dell'uomo per distoglierlo da' suoi doveri, per formare in lui inclinazioni contrarie alla vostra divina legge; età in cui la cieca gioventù si precipita inconsiderata nei più gravi pericoli; circondata da tutte le seduzioni capaci a soffocare i germi preziosi della pietà e della virtù; età la più importante dell'uomo, poichè dal suo buono o cattivo impiego dipende la felicità o l'infelicità della vita intera.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000227 | 
        Se Giuseppe fu riguardato qual salvatore dell' Egitto, Vincenzo fu riguardato qual salvatore de'pastori e de' preti; la cosa era talmente conosciuta che quando, per la infelicità dei tempi, ce n'era una prodigiosa quantità.  | 
| don bosco-l-arca dell-alleanza.html | 
| A123000041 | 
        Un giovane che scuota il soave giogo dell'amore materno, formerà sempre la sua infelicità e quella di coloro che hanno tutto l'interesse pel suo vero bene.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000954 | 
        Quindi badando ciascuno a mitigare la propria infelicità si procurarono un ricovero chi a Pavia, chi a Bergamo, chi a Tortona.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000853 | 
        Avreste veduto torme d'uomini, di donne, di fanciulli vagare più giorni come bestie fra le campagne; quindi badando ciascuno a mitigare la propria infelicità si procurarono un ricovero chi a Pavia, chi {229 [229]} a Bergamo, chi a Tortona.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. urbano i.html | 
| A207000042 | 
        Parlò dell'infelicità di coloro che giudicano bene il male, e male il bene.  |