| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000049 | 
        S'ingannano colla riscaldata loro immaginazione, si contentano de' dolci colloqui che hanno con Dio nell'orazione, ne parlano persino come se fossero angeli; ma trattasi forse di lavorare per amor di Dio, di mortificarsi, d' istrurre i poveri, di andar in traccia della pecorella smarrita, di sopportare pazientemente {41 [255]} le malattie o qualch' altra disgrazia? oimè, il coraggio manca e tutti si ritirano! No, no, non c'inganniamo: Totum opus nostrum in operatione consistit.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000053 | 
        Si ingannano colla riscaldata loro immaginazione, si contentano de'dolci colloqui che hanno con Dio nell'orazione, ne parlano persino come se fossero angeli; ma allorquando trattasi di lavorare per amor di Dio, di mortificarsi, d'istruire i poveri, di andar in traccia della pecorella smarrita, di sopportare pazientemente le malattie o qualch'altra disgrazia, oimè, il coraggio manca e tutti si ritirano! No, no, non c'inganniamo: T otum opus nostrum in operatione consistit.  | 
| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000138 | 
        Egli fu, se non c'inganniamo, dei primi a dare alla nostra prosa moderna quell'andamento, che, senza allontanarsi dalle esigenze dell'arte, più si avvicina alla maniera del comune favellare; epperò i suoi libri, tutto che ripieni di sublimi concetti, riescono intelligibili alla maggior parte della nazione.  | 
| don bosco-specchio della dottrina cristiana cattolica.html | 
| A187000013 | 
        La prudenza ci fa considerati e cauti in ogni cosa, acciocchè noi non siamo ingannati, nè inganniamo gli altri.  |