| don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html | 
| A127000100 | 
        Uno dei più ingegnosi e più dotti alunni del Vallauri, che è il professore Osvaldo Berrini, nella stupenda prefazione che pose in fronte alla quinta edizione delle Novelle del suo maestro  | 
  
| A127000118 | 
        Semplicità, far lesto e spigliato, ingegnosi rilievi, conoscenza profonda dei nostri tempi, generosi sfoghi del cuore, come osservava un illustre oratore parlando di altro libro del Belasio, anche qui rapiscono, trascinano, incielano.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001531 | 
        Trattava molto volentieri coi dotti ed amava particolarmente intrattenersi coi fanciulli ingegnosi, i quali animava con parole caldissime allo studio ed alla virtù, {453 [453]} assicurandoli che seguendo i suoi consigli avrebbero acquistato ricchezze ed onori.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001358 | 
        Trattava molto volentieri coi dotti ed amava particolarmente trattenersi coi fanciulli ingegnosi; li animava con parole caldissime allo studio e alla virtù, assicurandoli che così avrebbero acquistato ricchezze ed onori.  |