| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000832 | 
        5° Quello che s'inghiottisce, affinchè rompa il digiuno, bisogna che si prenda per modo di cibo o di bevanda, perchè solo in tal caso, secondo il senso comune, si rompe il digiuno.  | 
  
| A069000832 | 
        Neppure si rompe quando qualche cosa scende nella gola, nei quattro casi seguenti cioè: 1° Si inghiottisce il sangue o altro umore che esce di dentro alla bocca.  | 
  
| A069000832 | 
        Per lo contrario il digiuno rompesi quando: 1° Si inghiottisce il sangue o altro umore uscito da qualche parte del nostro corpo fuori della bocca.  |