| don bosco-i papi da s. pietro a pio ix.html | 
| A066000040 | 
        Tutti questi diritti sono legittimi e non è permesso di contestarli ai preti più che ai laici; e, per ritornare alla Chiesa romana, sarebbe cosa ingiustissima disputarle la sovranità {42 [368]} di Roma e di una gran parte dell'Italia che da tanti secoli possiede; poichè la maggior parte de' principi non hanno miglior titolo che quello del lungo possesso.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000864 | 
        Tale impresa, miei cari giovani, era ingiustissima, come voi medesimi potete giudicare; perciocchè l'assalire gente che vive in pace è un'azione da ladro e da assassino.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000782 | 
        Quella impresa, miei cari giovani, era ingiustissima, perciocchè l'assalire gente che vive in pace è un'azione da ladro e da assassino, Tuttavolta quei cittadini acconsentirono di cedere una parte di ciò, che possedevano all'avido Guaimaro, ed a conferirgli il titolo di duca d'Amalfi.  |