| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000096 | 
        Servio divenuto re attese con grande zelo a migliorare la sorte del popolo di Roma, ingrandì considerevolmente quella città, riformò gravi abusi nell'amministrazione della giustizia togliendo al popolo i mezzi di sentenziare intorno agli affari di grande importanza a pluralità di voti.  | 
  
| A139001455 | 
        In forza poi del trattato di Rastadt il duca di Savoia ingrandì molto i {436 [436]} suoi Stati.  | 
  
| A139001843 | 
        Bisanzio, città situata sul Bosforo Tracio; dopochè Costantino la ingrandì e la fece capitale dell'impero, fu detta Costantinopoli.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000110 | 
        Ingrandì considerabilmente la città, riformò gravi abusi nella amministrazione della giustizia, togliendo al popolo i mezzi di sentenziare intorno agli affari di grande importanza a pluralità di voti.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000131 | 
        Innalzata la parte corrispondente del tetto, ingrandì pure del doppio la camera superiore al coro.  |