| don bosco-biografie 1881.html | 
| A015000013 | 
        Lo stare inoperoso in taluna delle proprie incumbenze sarebbegli sembrato un danno cagionato alla Casa; quindi è che lo si vide costantemente occupato de' suoi lavori.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000137 | 
        Fu messo assistente degli studenti prima, poscia {69 [77]} degli artigiani, ma al volere mancò la possa, ed ecco che il nostro Giovanni dovette ben presto lasciar ogni cosa e mettersi nuovamente sotto cura - Egli che non poteva resistere di stare inoperoso in mezzo a' confratelli oppressi dal lavoro, temendo di riuscire di troppo aggravio alla Congregazione avrebbe voluto ritirarsi in casa dello zio; ma rassicurato da' Superiori si rassegnò al volere divino, pronto a fare quanto si chiedesse da lui.  | 
| don bosco-il galantuomo pel 1866.html | 
| A087000053 | 
        Questo mi piace assai; così quei giovanetti che sortirono dalla natura perspicace ingegno possono coltivarlo, e non sono costretti dalla indigenza a lasciarlo inoperoso, od a fare cose contrarie alle loro propensioni.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000574 | 
        Il valoroso Ezio non istava inoperoso; egli mise in armi i più prodi soldati che potè avere, e con un potente esercitò andò ad incontrare Attila allorchè dava il saccheggio alla città d'Orleans.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000526 | 
        Il valoroso Ezio non istette inoperoso; egli mise in armi i pia prodi soldati, che potè avere, e con un potente esercito andò ad incontrare Attila, allora che dava il saccheggio alla città d'Orleans.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000455 | 
        Questo mi piace assai; così quei giovanetti che sortirono dalla natura perspicace ingegno possono coltivarlo, e non sono costretti dalla indigenza a lasciarlo inoperoso, od a fare cose contrarie alle loro propensioni.  | 
| don bosco-regolamento per le case della societa di s. francesco di sales.html | 
| A165000099 | 
        Se per mancanza di lavoro o per altro motivo taluno rimanesse disoccupato, gli assegni qualche cosa da fare o da studiare, leggere, scrivere e simili, ma noi lasci inoperoso.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1878.html | 
| A182000013 | 
        I chierici suoi compagni per l'affetto che gli portavano, non permisero ad altri il pietoso uffizio di vegliarlo di notte; ma dandosi il cambio essi stessi lo assistevano; di che esso si querelava socoloro, rincrescendogli di dover essere d'aggravio ai suoi confratelli: "L'unica cosa che mi rincresce, ripeteva soventi volte, si è il vedere gli altri a lavorare e faticare pel Signore, ed io, non solo star qui inoperoso, ma essere ancora di aggravio altrui.  |