| don bosco-biografia del sacerdote giuseppe caffasso.html | 
| A013000137 | 
        Questa maravigliosa tranquillità faceva sì che egli potea con calma trattare molti e svariati affari senza turbamento delle facoltà intellettuali.  | 
| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000186 | 
        La febbre e la risipola si andarono a poco a poco scemando, tornava pieno ed intero l'esercizio delle facoltà intellettuali, che aveva già perdute, ritornò in una parola la vita.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000048 | 
        Questo dimostra secondo le regole dei maestri di spirito quanto la mente del Comollo fosse staccata dalle cose sensibili, e {47[47]} quanto ei fosse padrone di raccogliere a beneplacito le intellettuali sue facoltà.  | 
| don bosco-conversazioni.html | 
| A035000353 | 
        Di fatto ditemi in grazia vostra, come può essere che un uomo sempre stato alieno da Dio, od almeno, non curante di lui, e de' Sacramenti in tutta la sua vita, possa poi ad un tratto, colle facoltà sue intellettuali così sfinite come io saranno in quel punto, rivolgersi totalmente a lui, ricevere colle debite disposizioni i Sacramenti, cioè abborrire il peccato sempre avuto così caro, abbracciare di tutto cuore la virtù fin allora quasi sconosciuta, e ciò tutto per principio d' amore? Gli esempi che riscontriamo nelle sacre scritture sono terribili.  | 
| don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html | 
| A114000030 | 
        Cajo ringraziava Iddio delle molte conversioni che per opera di Sebastiano succedevano, e intanto procurava {22 [384]} di servirsi dei mezzi intellettuali ed anche materiali dei novelli convertiti per fare del bene agli altri.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000272 | 
        Alle volte sentivasi talmente oppressa, che perdendo l'uso delle facoltà intellettuali rimaneva delirante.  | 
| don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html | 
| A183000041 | 
        Mentre educava il cuore alla virtù veniva sviluppando di pari passo lo facoltà intellettuali; e nell'autunno del 1876 fu promosso alla filosofia.  | 
  
| A183000085 | 
        In vista delle eminenti sue doti morali ed intellettuali, malgrado gravi difficoltà che s'opponevano, ei venne tosto accettato gratuitamente dal sacerdote D. Bosco, superiore dell'Oratorio,in qualità di studente, e vi fece il suo ingresso il 1° agosto 1876.  |