| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000051 | 
        » Sant'Ambrogio vescovo di Milano, che visse egli pure sul finire del quarto secolo, dice: « Si creda al simbolo degli Apostoli, che la Chiesa romana ha custodito intemerato, ed oggi ancora lo conserva.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000244 | 
        {143 [143]} Il cardinale Hohenlohe, intemerato di costumi, ha la pietà e le virtù sacerdotali.  | 
  
| A113000249 | 
        - Il cardinale Consolini, è prudente, risoluto, caritatevole, intemerato.  | 
  
| A113000330 | 
        In quelle provincie, malgrado gli sforzi del panslavismo, regna {239 [239]} intemerato l'affetto alla Sede Romana, la quale può vantarsi di avere in quei cattolici il baluardo della cristianità presso all'Oriente da incivilire.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000195 | 
        La proposizione di quel traditore mosse a sdegno lo intemerato Fabrizio, che scrisse immediatamente una lettera a Pirro per avvisarlo di non fidarsi di quell'uomo malvagio, e conchiudeva: «punisci questo traditore, {62 [62]} e da questo fatto impara quali siano i tuoi amici, e quali i nemici.» Il re si accertò del fatto, e scoperta la verità, nell'eccesso dello stupore «ammirabile Fabrizio, esclamò: è più facile far cangiare direzione al sole, che deviar te dalla via dell'onore.» Volendo poi in qualche maniera compensare la generosità di Fabrizio, gli mandò tutti i soldati che poc'anzi aveva fatti prigionieri.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000205 | 
        La proposizione di quel traditore mosse a sdegno l'intemerato Fabrizio, il quale scrisse immediatamente una lettera a Pirro per avvisarlo di non fidarsi di quell'uomo malvagio e conchiudeva: «Punisci questo traditore, e da questo fatto impara quali siano i tuoi amici e quali i nemici.» Il re si accertò del fatto e, scoperta la verità, nell'eccesso dello stupore, «ammirabile Fabrizio, esclamò, è più facile far cangiare direzione al sole, che deviar te dalla via dell'onore.» Volendo poi in qualche maniera compensare la generosità di Fabrizio, gli mandò tutti i soldati che poco prima aveva fatti prigionieri.  |