| don bosco-cooperatori salesiani [1877].html | 
| A038000049 | 
        Con siffatta proposta non intendiamo di dire che questo sia il solo mezzo per provvedere a tale bisogno, perciocchè ve ne sono mille altri, che noi altamente raccomandiamo perche siano posti in opera.  | 
| don bosco-deliberazioni del capitolo generale della pia societa salesiana tenuto in lanzo torinese.html | 
| A042000027 | 
        "Intendiamo in questo momento di porre il Capitolo sotto la protezione speciale di Maria Santissima; essa è l'aiuto dei Cristiani, e niente le sta più a cuore che coadiuvare coloro che non solo cercano di amare e servire il suo divin Figliuolo, ma si radunano appositamente per istabilire il modo di farlo amare e servire ancor dagli altri.  | 
| don bosco-due conferenze intorno al purgatorio.html | 
| A049000036 | 
        Di buon grado accetto di ragionare intorno al Purgatorio, però affinchè sia ben chiaro l'argomento di cui intendiamo di parlare, stimo bene di esporvi la dottrina della Chiesa Cattolica intorno a questo dogma, perchè io sono persuaso che la giusta idea su tal materia contribuirà a dileguare molte prevenzioni dei protestanti a tal proposito.  | 
  
| A049000065 | 
        Dunque ammettiamo il senso più ovvio e letterale, e per secolo presente intendiamo la presente vita; per secolo futuro la vita che segue dopo la morte, in cui si può ottenere il perdono di certi peccati.  | 
  
| A049000085 | 
        Quando noi adduciamo il consenso dei padri, intendiamo il consenso dei Santi più celebri e precisamente di quelli che, cessato il terrore delle persecuzioni, poterono liberamente parlare e conoscere pienamente le decisioni della Chiesa.  | 
| don bosco-esercizio di divozione alla misericordia di dio.html | 
| A056000005 | 
        Mettiamoci dunque umilmente e con profonda riflessione dinanzi a lui, e consideriamo {13 [83]} quale sia la natura della divozione che intendiamo di praticare.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001347 | 
        Che cosa intendete per religione riformata? Per religione riformata intendiamo quella che si contiene nella Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000601 | 
        P. È forse questa la prima volta che mi incontra di parlarvi di Scisma, e perciò giudico bene dirvi prima che cosa significhi la parola istessa Scisma vale separazione; e quando diciamo Scisma {187 [187]} dei Greci o Chiesa Greca Scismatica, intendiamo una parte dei Greci separati dalla Chiesa Cattolica.  | 
  
| A068001335 | 
        - Che cosa intendete per religione riformata? - Per religione riformata intendiamo quella che si contiene nella Bibbia.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000163 | 
        Questo fa, affinchè intendiamo che il sangue della vittima divina fu offerto a Dio specialmente per la liberazione dei nostri fratelli defunti, in soddisfazione dei loro peccati.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000022 | 
        Intanto quel Dio il quale tanto grande appare nella gloria de' suoi Santi faccia che questo libro ridondi ad onor suo, e di quel Santo che intendiamo proporvi a maestro; tutto poi a vantaggio spirituale di quelle anime che vorranno venire a questa scuola per apprendere quella strada che sicura al Cielo conduce.  | 
| don bosco-il giubileo del 1875.html | 
| A110000011 | 
        Non intendiamo poi in forza delle presenti dispensare da qualunque altra irregolarità o pubblica o occulta, o difetto o nota, o da qualunque altra incapacità o inabilità in qualunque maniera contratta, o concedere {19 [205]} una qualche facoltà di dispensare dalle medesime, o riabilitare e restituire nello stato primiero, anche nel foro della coscienza; né ancora intendiamo derogare alla Costituzione colle opportune dichiarazioni emanata dalla fel.  | 
  
| A110000011 | 
        Nè finalmente intendiamo che queste stesse nostre lettere possano o debbano giovare a quelli, che da noi e dalla Sede Apostolica, o da qualunque altro Prelato o Giudice ecclesiastico fossero stati nominativamente scomunicati, sospesi, interdetti, o dichiarati caduti in altre sentenze e censure, o pubblicamente denunziati, seppure entro il termine del predetto anno non avessero soddisfatto e concordato, ove di bisogno, colle parti.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000007 | 
        Noi qui però intendiamo di parlare specialmente del Camerlengo di S. Romana Chiesa.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000073 | 
        Imperciocchè venerando le ceneri dei martiri noi intendiamo di prestare un atto di stima, di venerazione a quei gloriosi eroi della fede; intendiamo invocarli a nostro favore; di professare quella religione per la cui difesa essi sparsero il proprio sangue.  | 
| don bosco-la chiesa cattolica e la sua gerarchia.html | 
| A131000001 | 
        Col presente fascicolo noi intendiamo di dare in breve una giusta idea della Chiesa di Gesù Cristo, spiegare i principali gradi dell'ecclesiastica Gerarchia, non che parlare di quanto ha colla Chiesa Cattolica, e colla sua Gerarchia speciale relazione.  | 
  
| A131000025 | 
        Generalmente parlando la Chiesa di Gesù Cristo si compone di tre parti, cioè della Chiesa trionfante, che comprende i santi del Cielo, della Chiesa purgante, che sono le anime del Purgatorio, della Chiesa militante, composta dai fedeli che vivono sulla terra, della quale solamente noi intendiamo parlare.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000074 | 
        Per giudizio intendiamo la sentenza, che il Salvatore darà in fine della nostra vita, con cui sarà fissata la sorte di ciascuno per tutta l'eternità.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000046 | 
        S. Alberto Magno dice che Maria si chiama beata per eccellenza, come dicendo l'Apostolo intendiamo nominare s. Paolo.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000247 | 
        Noi, egli disse, intendiamo di pregare Iddio che voglia glorificare la sua augusta Genitrice invocata sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani.  | 
| don bosco-raccolta di curiosi avvenimenti.html | 
| A163000109 | 
        Bene, noi vi parleremo dunque chiaro, perchè intendiamo di dirvi la verità; nostro scopo è di farvi conoscere il vero Vangelo, e, se volete dire così, insegnarvi la religione protestante....  | 
  
| A163000426 | 
        Non intendiamo di lodare chi rifiuta di render servizi agli altri, perchè a lui venne ciò rifiutato: ma se voi volete che ne facciano a voi stessi, non ricusate di farne agli altri.  | 
| don bosco-regole o costituzioni per l-istituto delle figlie di maria ss. ausiliatrice.html | 
| A168000171 | 
        Per quanto tempo intendete emettere i santi voti? {59 [349]} Nov. Sebbene noi abbiamo ferma volontà di passare tutta la nostra vita in questa Congregazione, tuttavia per secondare quanto è stabilito dalle regole intendiamo di obbligarci per tre anni, piene di fiducia, che dopo di essi potremo fare i santi voti in perpetuo.  | 
  
| A168000172 | 
        Essendo nostra ferma volontà di consecrarci per sempre al Signore nell'Istituto di Maria Ausiliatrice, intendiamo di fare i voti perpetui.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000129 | 
        Noi, egli disse, intendiamo di pregare Iddio che voglia glorificare la sua augusta Genitrice invocata sotto al titolo di Aiuto dei Cristiani.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. lino s. clemente.html | 
| A201000003 | 
        Noi però nella storia dei Papi intendiamo di parlare specialmente dei fatti che riguardano la chiesa militante che abbraccia i fedeli cristiani che sono in tutto il mondo.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000187 | 
        A fine poi di assicurarci della perseveranza nel tenor di vita cui intendiamo di obbligarci, sottomettiamo il seguente regolamento al nostro Direttore.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000017 | 
        Il numero dei giorni di preghiera e digiuno è fissato a tre, affinchè con quei tre giorni siano consacrati a Dio i tre mesi, che seguono le quattro tempora: così colle quattro tempora dell'anno noi veniamo ad offerire al Signore dodici giorni, uno per ciascun mese, nel qual modo intendiamo di offerire l'anno intero a Dio  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000031 | 
        Noi, o fratello carissimo, intendiamo e con tutta la luce del nostro cuore vediamo i salutari e santi consigli della divina Maestà.  | 
  
| A220000031 | 
        Si noi intendiamo perchè costi, a Roma, sia poc' anzi repentinamente sorta la persecuzione, e perchè il potere secolare siasi subitamente scagliato contro la Chiesa di Cristo, e contro al beato Vescovo e martire s. Cornelio, e contro voi tutti.  |