| don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html | 
| A059000186 | 
        Tutti li astanti si erano inteneriti, e uno degli alunni non avendo ricevuto verun premio, cavò fuori l'orologio d'oro e lo depose nelle mani del Vescovo pregandolo di farlo avere a Pio IX.  | 
  
| A059000356 | 
        Gli ecclesiastici polacchi erano inteneriti sino alle lagrime.  | 
| don bosco-il piu bel fiore del collegio apostolico ossia la elezione di leone xiii.html | 
| A113000179 | 
        L' atto e le parole suddette fecero correre come un fremito di commozione fra gli astanti, molti dei quali ne rimasero inteneriti fino alle lagrime.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000478 | 
        I compagni inteneriti sulla condizione di lui infelice andarono a farne parte al Direttore che volesse degnarsi di venirlo a confortare.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000193 | 
        I compagni inteneriti sulla condizione dell'infelice, andarono a farne {98 [402]} parte al direttore acciò volesse degnarsi di venirlo a confortare.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica.html | 
| A189000126 | 
        Ma nel mezzo di questi tormenti i cristiani si mostravano talmente imperturbabili, e costanti, che gli spettatori erano inteneriti infino alle lagrime, solamente questi generosi soldati di Gesù Cristo si presentavano con gioia al supplizio, e non aprivano bocca, se non per lodare e benedire il Signore.  | 
  
| A189000516 | 
        Due altri che si avvicinarono successivamente per subentrare a lui, ne furono egualmente inteneriti.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000588 | 
        Due altri soltentrano a lui e ne sono egualmente inteneriti.  | 
| don bosco-storia sacra [10a edizione].html | 
| A192000466 | 
        Entrato poi in Gerusalemme, tutti i cittadini ne furono inteneriti e con voci di festa lo accompagnarono al tempio.  | 
| don bosco-vita di s. paolo apostolo.html | 
| A214000168 | 
        Alla notizia di quel gran numero di forestieri che a guisa di sorci e di pesci erano usciti dalle onde del mare corsero quei popolani e sebbene barbari furono inteneriti al vederli cosi stanchi, sfiniti e tremanti pel freddo, e a fine di riscaldarli accesero un gran fuoco.  |