| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000049 | 
        Suoleva leggere in tempo di Messa nei giorni feriali le meditazioni sull'inferno del P. Pinamonti, intorno a che l'udii più volte a dire «nel decorso di quest' anno lessi sempre in Capella meditazioni sull'inferno, le ho già lette, e le leggo di nuovo, e benché trista e spaventosa ne sia la materia, pure vi voglio persistere, affinché considerando mentre vivo l'intensità di quelle pene, non le abbia ad esperimentare sensibilmente dopo morte.».  | 
  
| A029000062 | 
        In simile stato senza mai profferire un lamento per l'intensità del male, passò la notte, e quasi intiero il giorno susseguente.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000128 | 
        In quest'anno medesimo, mentre ascoltava la S. Messa ne' giorni feriali, soleva leggere le meditazioni sull'inferno del P. Pinamonti, intorno a che l'udii più volte a dire: « Nel decorso di quest'anno lessi sempre in cappella meditazioni sull'inferno, le ho già lette, e le leggo di nuovo, e benchè trista e spaventosa ne sia la materia, tuttavia vi voglio persistere, affinchè considerando l'intensità di quelle pene, mentre vivo, non le abbia ad esperimentare sensibilmente dopo morte.».  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067000815 | 
        Venne immediatamente portato a letto, ed in poche ore l'intensità del male gli tolse il respiro, e l'anima sua dovette andare a rendere conto al Giudice Supremo di tante malvagità {117 [423]} che egli commise in vita sua, e di tante anime che per colpa sua andarono e pur troppo andranno ancora all'eterna perdizione.  | 
| don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html | 
| A068000800 | 
        Lo si portò immediatamente a letto, ed in poco d'ora l'intensità del male aumentando gli tolse il respiro, e l'anima sua dovette comparire davanti al Giudice supremo per rendere conto sì delle tante malvagità commesse in vita e delle tante anime che per sua colpa si erano perdute, come delle molte altre, le quali ancora sarebbero andate all'eterna perdizione.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html | 
| A073000189 | 
        Quando l'intensità del dolore si faceva sentire con maggior violenza, non uscivano dalla sua bocca che queste parole pronunciate sempre con molta tenerezza: Ah! mio Salvatore! mio buon Salvatore! Fissava in seguito gli occhi sull' immagine di Gesù Cristo attaccato alla croce che aveva fatto collocare dirimpetto a se, e ivi attingeva nuove forze per sopportare il suo male.  | 
| don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta [2a edizione].html | 
| A074000122 | 
        Quando l'intensità del dolore si faceva sentire con maggior violenza, non uscivano dalla sua bocca che queste parole pronunciate sempre con molta tenerezza: Ah! mio Salvatore! mio buon Salvatore! Fissava in seguito gli occhi sull'immagine di Gesù Cristo attaccato alla croce che aveva fatto collocare dirimpetto a sè, e ivi attingeva nuove forze per sopportare il suo male.  | 
| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000255 | 
        Ma il di seguente si accorse, che invece di dileguarsi cagionava una congestione cattarale allo stomaco, che perciò la malattia prendeva una pericolosa intensità.  | 
| don bosco-la perla nascosta di s.e. il cardinale wiseman arcivescovo di westminster.html | 
| A136000419 | 
        La luce cresce sempre più, e acquista la sua massima intensità al momento che si ode un coro di voci ).  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001739 | 
        L'anno mille ottocento cinquantacinque ricomparve lo stesso malore, ma in generale non colla medesima intensità.  | 
  
| A139001741 | 
        Fu pure notato che la tranquillità di spirito era mezzo efficace per tenerlo lontano ed anche diminuirne l'intensità in quelli che ne erano colpiti.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001533 | 
        L'anno mille ottocento cinquantacinque ricomparve lo stesso malore; ma in generale non colla medesima intensità.  | 
| don bosco-maria ausiliatrice col racconto di alcune grazie.html | 
| A150000087 | 
        A mezzo delle due tastiere si può ottenere l' effetto di quattro organi di diverso timbro: colla tastiera seconda il ripieno semplice, la cassa armonica chiusa, l' eco, poi l' organo espressivo per le tinte graduate che pongono l' esecutore in facoltà di smorzare e rinforzare i suoni, e di portare la sonorità dal più lieve soffio di poche canne, al massimo grado di intensità, e ciò mediante l' uso {43 [347]} dell'altra tastiera, cheunita alla prima per dar effetto di banda, permette di raggiungere tale un grandioso complesso, da renderlo superiore a qualsiasi massa istrumentale.  | 
  
| A150000179 | 
        Alle volte si ottiene la totale liberazione da un male; altre volte il male non peggiora, o cessa totalmente, o ne è mitigata l'intensità; oppure ci vien datala rassegnazione ai divini voleri; o finalmente Dio ci libera da altri mali, oppure ci cangia il favore temporale in favore spirituale che ridondi a bene eterno dell'anima.  | 
| don bosco-regole o costituzioni della societa di s. francesco di sales secondo il decreto di approvazione.html | 
| A167000036 | 
        Sono anche soliti i Dottori di santa Chiesa a paragonare i voti religiosi al martirio, dicendo che tanto è il merito di chi emette i voti come di chi riceve il martirio; perchè, dicono, ciò che nei voti manca d' intensità è supplito dalla durazione.  | 
| don bosco-rimembranza di una solennita in onore di maria ausiliatrice.html | 
| A173000190 | 
        Alle volte si ottiene la totale liberazione da un male; altre volte il male non peggiora, o cessa totalmente, o ne è mitigata l'intensità; oppure dà la rassegnazione ai divini voleri; o finalmente Dio ci libera da altri mali, oppure ci cangia il favore temporale in favore spirituale che riguardi al bene eterno dell'anima.  | 
| don bosco-severino.html | 
| A177000032 | 
        Io vedeva sulla sua fronte descritta l'intensità del dolore, ma non ardiva dimandargliene la cagione.  | 
  
| A177000429 | 
        Mercè le vive sollecitudini del medico e la più amorevole assistenza del paroco fu mitigata l'intensità del male, così che nello spazio di pochi giorni mi trovai in istato di poter sostenere il viaggio sino al paese nativo.  | 
| don bosco-vita del sommo pontefice s. callisto i.html | 
| A206000051 | 
        Ondo pieno di fiducia andò a gettarsi ai pie di Palmazio, e disse: Glorioso confessore di Gesù Cristo, deh! prega per la sventurata mia moglie, ella è oppressa da mali atroci, prega che sia liberata dall'intensità de' suoi dolori; e ti prometto di farmi cristiano e ricevere con lei il battesimo.  | 
| don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html | 
| A216000153 | 
        Come ognun vede, il Concilio Tridentino non definisce se il Purgatorio sia un luogo in cui le anime siano rinchiuse, come siano purificate; se ciò sia col fuoco o altrimenti; quale sia l'intensità e la durata delle pene.  |