| don bosco-episodi ameni e contemporanei.html | 
| A054000045 | 
        Incomincia la confessione, la continua e si alza con la gioia nell' anima: i suoi occhi bagnati di lagrime esprimono ciò che interiormente prova, e con i suoi sguardi, e con le affettuose strette di mano caldamente ringrazia la pietà del sacerdote.  | 
| don bosco-favori e grazie spirituali concessi dalla santa sede alla pia societa di s. francesco di sales.html | 
| A061000238 | 
        9° Di vestirsi con tonaca interiormente di lino, calzoni e stivali all'uopo di difendersi dall'intemperie dell'aria, se altrimenti non potrà passare oltre o permanervi;.  | 
| don bosco-il cattolico istruito nella sua religione.html | 
| A067001436 | 
        Ammettiamo dunque, come cosa certa e costante, che i soli discepoli {333 [639]} dello Spirito Santo, cioè a dire, quei che sono interiormente illuminati dalla sua divina luce, possano fondare sopra la Scrittura una confidenza ferma e solida.  | 
| don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html | 
| A069000882 | 
        Se Egli vi parla interiormente, ascoltatelo con umiltà; se vi occorre qualche buon sentimento intrattenetelo senza cercarne altri.  | 
| don bosco-massimino.html | 
| A151000209 | 
        Cosa certa e costante, che i soli discepoli dello Spirito Santo, cioè a dire quei che sono interiormente illuminati dalla sua divina luce, possano fondare sopra la Scrittura una confidenza ferma e solida.  | 
| don bosco-pratiche divote per l-adorazione del ss. sacramento.html | 
| A162000011 | 
        3° Col pennello procurando di abbellire l'anima nostra, tenendoci raccolti interiormente ed esteriormente, applicandoci più all' orazione, alla considerazione, alla lettura spirituale, a praticare le opere di misericordia.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000039 | 
        VI. Risolvo d' intrattenermi interiormente con Dio, perchè da questo dipende tutto il mio bene; di essere avida di non lasciar perdere mai alcuna occasione di lavorare pel Signore; di andar rubando tutti i ritagli di tempo per fare orazione o arida o secca, come Dio vorrà, senza attaccarmi alle interne dolcezze, ma solamente a quello che mi parrà essere di gusto a Dio; di considerare durante la ricreazione che ho Dio che parla entro di me, e quindi ascoltarlo, andando però sempre dicendo qualche parola per non parer singolare.  |