| don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html | 
| A016000042 | 
        Altre volte, soggiunge il medesimo compagno, trovandosi sul lavoro interrompeva {21 [29]} il silenzio, ed intonava una lode a Maria SS. od invitava i compagni a recitare con lui il Santo Rosario.  | 
| don bosco-cenni storici intorno alla vita della b. caterina de-mattei.html | 
| A028000163 | 
        Incominciando egli a parlare di cose spirituali proprie e convenevoli al suo disegno, Caterina, contro il suo costume, di quando in quando lo interrompeva con altri discorsi alieni e stravaganti.  | 
| don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html | 
| A029000024 | 
        Suonato il campanello subito interrompeva checchè facesse per rispondere alla voce di Dio (così chiamava il suono del campanello) che lo chiamava al suo dovere, e m'accertò più volte, che dato un tocco il campanello gli era impossibile il continuare ciò che aveva fra le mani, perchè rimaneva tutto confuso, e non sapeva più che si facesse.  | 
| don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html | 
| A030000077 | 
        Suonato il campanello, subito interrompeva checchè facesse per rispondere alla voce di Dio (così chiamava il suono del campanello), che lo chiamava al suo dovere.  | 
| don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html | 
| A031000105 | 
        In qualunque momento avesse inteso che si distribuisse la s. Comunione, si recitasse qualche preghiera, o si cantasse qualche lode, fosse in chiesa, o fuori di chiesa, egli tosto interrompeva la ricreazione, e andava a prendere {31 [185]} parte a quel canto, o a quella pratica di pietà.  | 
  
| A031000108 | 
        Ma dato il segno dello studio, della scuola, del riposo, della mensa, della chiesa, egli interrompeva ogni cosa e correva a compiere i suoi doveri.  | 
| don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html | 
| A205000128 | 
        Se mai taluno avesse rivolto il discorso intorno a cose che fossero mormorazioni o simili, egli lo interrompeva e metteva fuori qualche facezia od anche una favola o altra cosa per far ridere, e intanto distoglieva il discorso dalla mormorazione ed impediva l'offesa di Dio tra' suoi compagni.  | 
| don bosco-vita della beata maria degli angeli.html | 
| A208000047 | 
        Interrompeva la contemplazione, scioglieva il silenzio, lasciava la solitudine, non si tosto glielo avesse ordinato l' ubbidienza.  |