| don bosco-il pastorello delle alpi ovvero vita del giovane besucco francesco d-argentera.html | 
| A112000060 | 
        Da quel tempo soleva dir sovente alle sorelle, che egli non badava più ad alcuna diceria del mondo e che anch' esse non si lasciassero mai intimidire nel fare il bene.  | 
| don bosco-il pontificato di s. felice primo e di s. eutichiano papi e martiri.html | 
| A116000028 | 
        In fine il giudica scorgendo che nè minacce, nè {20 [358]} flagelli, nè promesse valevano ad intimidire l'intrepido giovanetto, proferi questa sentenza: A Sinforiano, che ha isprezzato gli Dei, sia tagliata la testa.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139001249 | 
        Non c'è fatica o pericolo che vaglia a intimidire chi è avido dell'onore e della gloria.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140001120 | 
        Non v'ha fatica o pericolo, che valga ad intimidire chi è avido dell'onore e della gloria.  | 
| don bosco-una famiglia di martiri.html | 
| A194000047 | 
        Quei coraggiosi Cristiani ben lungi dal lasciarsi intimidire pregavano così: «O Signore {23 [79]} Nostro Gesù Cristo, che spegnesti le fiamme ardenti ed avvampanti intorno ai tre fanciulli nella fornace, fa eziandio andare a vuoto le minacce di questo tiranno, aftinchè non abbia a vantarsi di aver vinto i tuoi servi, e fa che niuno di noi abbia a separarsi dal nostro padrone Asterio.».  | 
| don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html | 
| A220000097 | 
        Tali parole invece di intimidire Adria e Paolina non facevano che accrescere nel loro cuore il desiderio di farsi cristiani.  |