| don bosco-angelina.html | 
| A002000139 | 
        {56 [226]} Un profondo sonno congiunto ad una quasi totale prostrazione di forze mi invase e rimasi come in un letargo sino al mattino.  | 
| don bosco-il giovane provveduto [1885-101a edizione].html | 
| A107000460 | 
        Allora la confusione e lo spavento invase tutta la flotta Musulmana, che cadde in potere dei nostri, i quali al grido di Viva Maria inalberarono la bandiera di Gesù Cristo.  | 
| don bosco-l-oratorio di s. francesco di sales ospizio di beneficenza.html | 
| A126000020 | 
        Nel 1854 quando il colèramorbus invase i nostri paesi, il Sindaco di Torino raccolse in apposito locale i fanciulli fatti orfani dal morbo micidiale, e ne affidò la cura e la direzione allo scrivente.  | 
| don bosco-la figlia cristiana provveduta [4a edizione].html | 
| A132000360 | 
        Allora la confusione e lo spavento invase tutta quanta la flotta musulmana, che cadde in potere dei nostri, i quali al grido di Viva Maria inalberarono la bandiera di Cristo.  | 
| don bosco-la storia d-italia.html | 
| A139000132 | 
        Alla nuova che Coriolano veniva alla volta di Roma alla testa di un forte esercito di Volsci, il terrore invase l'animo di tutti i cittadini; nè eravi generale tanto abile che potesse stare a petto di Coriolano.  | 
  
| A139000566 | 
        In questo tempo uno sciame di barbari invase l'impero d'Occidente, e non trovandosi più alcuno di quei prodi antichi che lo difendessero venne tra loro smembrato ed in breve annullato.  | 
  
| A139001114 | 
        Questo paese servì sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia, e alla caduta dell'impero romano in occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi, e cominciarono {315 [315]} a fondarvi gran numero di borghi, detti perciò Borgognoni, vale a dire abitatori dei borghi.  | 
  
| A139001126 | 
        Le sue conquiste furono specialmente nella Savoia e nella Svizzera, mentre la maggior parte delle città e delle terre poste al di qua delle Alpi erano o possedute da' suoi cugini per divisioni ereditarie, ovvero invase dagli Astigiani; parecchie città eransi pure ribellate, ma molte altre, principalmente i castelli di Rivoli, di Avigliana e di Susa si tenevano per lui.  | 
  
| A139001222 | 
        Dopo due mesi di viaggio per mari sconosciuti fra le tempeste e in nuovi climi; nè ancora scorgendosi spiaggia alcuna, il timore di morir di fame invase l'animo di tutti.  | 
  
| A139001360 | 
        Quel morbo dapprima si manifestò negli ospedali, poscia cominciò ad assalire le persone malsane, mal nudrite e segnatamente quelli che si davano alla crapola, che è l'eccesso nel mangiare e nel bere; finalmente invase senza distinzione tutte le classi di cittadini.  | 
  
| A139001439 | 
        Luigi XIV, a nome di suo nipote, con un esercito francese invase la Spagna, esenza contrasto pose Filippo in possesso di quel {429 [429]} trono, il quale divenne così re di Spagna,della Lombardia, di Sardegna, Napoli e Sicilia.  | 
  
| A139001441 | 
        Come si seppe che il duca di Savoia erasi unito all'imperatore, subito un numeroso esercito composto di Francesi e di Spagnuoli invase i suoi Stati.  | 
| don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html | 
| A140000143 | 
        Alla nuova che Coriolano veniva alla volta di Roma con forte esercito di Volsci, il terrore invase l'animo di tutti i cittadini; ne eravi generale tanto abile che potesse stare a fronte di Coriolano.  | 
  
| A140000520 | 
        In questo tempo uno sciame di barbari invase l'impero d'Occidente, e non trovandosi più alcuno di quei prodi antichi che lo difendessero, venne tra loro smembrato ed in breve annullato.  | 
  
| A140000999 | 
        Questo paese servi sempre di passaggio tra l'Italia e la Gallia; e alla caduta del Romano impero in Occidente, quando uno sciame di barbari invase l'Italia e la Gallia, una parte di costoro cacciarono gli Allobrogi dalle loro sedi, si diedero a fondarvi grande numero di borghi, e furono perciò detti Borgognoni, vale a dire abitatori dei borg hi.  | 
  
| A140001009 | 
        Mentre la maggior parte delle città e delle terre poste al di qua delle Alpi erano possedute dai suoi cugini per divisioni ereditarie, ovvero invase dagli Astigiani, parecchie città eransi eziandio ribellate; molte altre però, e principalmente i castelli di Rivoli, di Avigliana e di Susa si tenevano fedeli a lui.  | 
  
| A140001226 | 
        Il morbo da prima si manifestò negli ospedali, poscia cominciò ad assalire le {342 [342]} persone malsane, mal nudrite, e segnatamente quelli che si davano alla crapula, che è un eccesso brutale nel mangiare e nel bere; da ultimo senza distinzione invase tutte le classi di cittadini.  | 
  
| A140001304 | 
        Luigi XIV, a nome di suo nipote, con un esercito Francese invase la Spagna, e senza.  | 
  
| A140001391 | 
        Quel re non avendo voluto arrendersi, Napoleone invase il Portogallo con eserciti Francesi e Spagnuoli, e già fin d'allora divise quel regno in tre parti.  | 
| don bosco-le scuole di beneficenza dell-oratorio di s. francesco di sales in torino.html | 
| A143000017 | 
        Nel 1854 quando il Cholera morbus invase i nostri paesi, il Sindaco di forino raccolse in apposito locale i fanciulli fatti orfani dal morbo micidiale, e ne affidò la cura e la direzione allo scrivente.  | 
| don bosco-maraviglie della madre di dio.html | 
| A149000122 | 
        Durava da sette mesi l'assedio e già si trattava della resa, quando un'improvvisa costernazione invase i nemici.  | 
  
| A149000167 | 
        Un' affezione reumatica generale la invase per maniera che, paralizzate tutte le membra, fu costretta ritornare alla propria famiglia.  | 
| don bosco-notizie storiche intorno al santuario di nostra signora della pieve in vicinanza di ponzone.html | 
| A154000050 | 
        Se non evvi lingua che basti a descrivere il pianto, lo spavento, la desolazione che apparve in tutti a quello spettacolo sì orrendo e sì compassionevole, egli è del pari impossibile descrivere quell'ebbrezza di gioia, di giubilo, di gaudio che invase ogni cuore al vedere contro ogni speranza dissotterrate e vive quelle dodici persone, che credevano comunemente schiacciate da quel peso si enorme, e fatte cadaveri.  | 
| don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html | 
| A190000277 | 
        - Galerio viveva glorioso nella città di Sardi, quando, breve tempo dopo il martirio di s. Marcello, una piaga dolorosa invase tutto il suo corpo.  | 
| don bosco-vita dei sommi pontefici s. anacleto s. evaristo s. alessandro i.html | 
| A199000144 | 
        A quelle parole Aureliano parve colpito da un fulmine: un terrore invase tutta la sua persona, quindi cominciò a dire a Severina sua moglie: Venne a me un giovinetto con una verga di ferro infuocata, e gettandola davanti a' miei piedi disse: ricevi il premio che ti sei meritato.  |